Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SPETTACOLO, INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ: DI MARCO (SLC CGIL), RISULTATO STORICO
PERSEGUITO CON DETERMINAZIONE DAL NOSTRO SINDACATO

Il Governo è delegato ad adottare, entro nove mesi, l’introduzione di una indennità di discontinuità, quale indennità strutturale e permanente, in favore dei lavoratori discontinui dello spettacolo.

Un provvedimento fortemente voluto dalla SLC CGIL che cambierà la vita e le prospettive di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore, a cui viene finalmente riconosciuto il valore di una discontinuità strutturale e funzionale alla loro attività che non si ferma quando vengono spente le luci del palcoscenico.

Una battaglia di lungo corso portata avanti della categoria e dalla CGIL confederale che il primo maggio l’ha rilanciata in conferenza stampa dal palco di San Giovanni.

“Un risultato storico che la SLC CGIL ha perseguito con costanza e determinazione a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del settore – afferma Sabina Di Marco, Segretaria nazionale SLC CGIL – e che avrà l'attenzione del sindacato anche nella fase attuativa”.

Si concretizza il provvedimento cardine della riforma del settore dello spettacolo che la SLC CGIL continuerà a seguire e monitorare, supportata dagli artisti e dai tecnici che in questi anni difficili non hanno mai smesso di crederci.

“Abbiamo inoltre di fronte il grande impegno per il rinnovo dei contratti, un ulteriore tassello necessario a trasformare il settore e cogliere le sfide per il suo sviluppo” – conclude Di Marco.

Roma, 4 maggio 2022

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Il mondo dello sport scende in piazza

  1 Luglio 2021   sport
Oggi pomeriggio, giovedì 1° luglio, le lavoratrici e i lavoratori del settore sono stati in presidio a Piazza Montecitorio, a Roma, per protestare contro il rinvio al 31 dicembre 2023 della riforma del settore e del lavoro sportivo. La mobilitazione è stata indet...

Lettera alla Lega Calcio serie A per riprendere il confronto.

  28 Giugno 2021   sport produzione culturale
Roma, 28 giugno 2021 Spett. Lega Serie A Al Presidente Paolo Dal Pino p.c. Avv. Ruggero Stincardini Gent.mo Presidente, Le scriviamo allo scopo di riavviare il confronto per la sottoscrizione del CCNL per i dipendenti non sportivi delle Società Sportive...

Doppiaggio. Chiarimento applicazione dei protocolli di sicurezza.

  28 Giugno 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 25 giugno 2021 CHIARIMENTO SU APPLICAZIONE PROTOCOLLI DI SICUREZZA DOPPIAGGIO Riteniamo opportuno ricordare che il protocollo condiviso lo scorso autunno tra le parti datoriali e sindacali relativamente alla possibilità di consentire la lavorazione da...

Lavoro sportivo, mobilitazione il primo luglio a Roma

  22 Giugno 2021   sport
RIFORMA SPORT E LAVORO SPORTIVO, IL 1° LUGLIO LAVORATORI IN PRESIDIO IN PIAZZA MONTE CITORIO A ROMA PER SOLLECITARE LA RIPRESA DELL’ITER PARLAMENTARE I Sindacati chiedono di ristabilire il termine per l’entrata in vigore della riforma all’interno dei tempi dell’att...

Cineaudiovisivo. Lettera unitaria sulle doppie mansioni.

  14 Giugno 2021   doppiaggio cinema produzione culturale
Roma, 11 giugno 2021 Spett.li MIC- DG- CINEMA E AUDIOVISIVO ANICA APA APE FIDAC ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEL CINEAUDIOVISIVO (TUTTE) LAVORATORI TROUPE LL.SS. OGGETTO: Doppia mansione Dopo le lettere unitarie del 16 aprile 2018, del 1 luglio 2019, del 25 sette...

Comunicato sul rispetto del Ccnl dei Generici

  8 Giugno 2021   produzione culturale
COMUNICATO Confidiamo in un veloce rinnovo del CCNL Generici, appena riprende il prossimo avvio della stagione contrattuale. Intanto, riteniamo opportuno tornare sulla questione tutele applicate ai lavoratori generici, per i quali veniamo spesso a conosce...