Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle società di corse dei cavalli, disdettato unilateralmente e immotivatamente dalle parti datoriali.

Il presidio ha visto la presenza di tutte le rappresentanze delle realtà territoriali dei maggiori ippodromi italiani.

Alle 15.00 il capo di gabinetto del Ministero del Lavoro ha ricevuto una delegazione delle OO.SS composta dalle segreterie nazionali e da rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori, ed ha convenuto sulla necessità di convocare con urgenza le parti convolte, OO.SS e associazioni delle imprese firmatarie del CCNL vigente, al fine di riaffermarne il perimetro contrattuale, lasciando poi alle parti stesse l’autonomia negoziale per il rinnovo.

Le scriventi OO.SS. nel salutare positivamente la decisione del Ministero del Lavoro ed in attesa della formale convocazione, che seguirà a breve e di cui saranno tempestivamente informati i lavoratori e le lavoratrici, danno chiara indicazione a non sottoscrivere ACCORDI INDIVIDUALI che non hanno la legittimità determinata dal riconoscimento e della rappresentanza e rappresentatività delle parti.

Gli accordi individuali eventualmente già sottoscritti quindi non soddisfano i requisiti necessari e sono da ritenersi nulli e oggetto di possibile contestazione.

Le scriventi OO.SS. auspicano che l’incontro possa finalmente consentire l’apertura del tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL e la definizione di regole che permettano l’ammodernamento e lo sviluppo di tutto il settore, garantendo lavoro di qualità e riconoscimento delle professionalità coinvolte.

Roma, 30 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL     UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Casinò Sanremo: Conti (Slc Cgil), sindacati chiamati quando situazione e’ precipitata

  15 Aprile 2013
“Sono due anni e mezzo che assieme a Federgioco cerchiamo di portare avanti un contratto collettivo nazionale di lavoro, che è ancora volatile, e parallelamente abbiamo inviato tante lettere congiunte al Ministero del Lavoro per identificare quali siano gli ammortizz...

Politiche del Lavoro: MiniAspi richiesta incontro

  5 Aprile 2013
Le scriventi Segreterie nazionali intendono porre con urgenza alcune problematiche interpretative della L.92/2012, relative ai requisiti di accesso e al calcolo della Mini Aspi. Iniziamo dai problemi riscontrati con la MiniAspi 2012: in base ad interpretazioni forn...

Produzione culturale: Comunicato unitario Teatro San Carlo di Genova

  2 Aprile 2013
A fronte dello stato di agitazione proclamato dai Sindacati del Teatro Carlo Felice di Genova in data 27 marzo 2013, causato dall'unilaterale decisione del C d A di quella Fondazione di portare un altro duro attacco alle retribuzioni dei suoi lavoratori mediante l' ...

Produzione culturale: Comunicato SAI elezioni NUOVO IMAIE

  21 Marzo 2013
IL VARO DEL NUOVO IMAIE Domenica 7 e lunedì 8 aprile 2013 migliaia di artisti sono chiamati a votare per eleggere gli organi dirigenti che amministreranno il Nuovo IMAIE, un passaggio democratico che conferirà esclusivamente ad interpreti ed esecutori, per la prima...

Produzione culturale: Comunicato Mini Aspi

  13 Marzo 2013
MINI ASPI 2012 ALL’INSEGNA DELL’INIQUITA’ Numerosi lavoratori saltuari dello spettacolo, del cinema e della televisione, si stanno imbattendo in questi giorni nel meccanismo perverso della MiniAspi 2012 che, in base alla legge e ad interpretazioni fornite dall’INPS...

Produzione culturale: Accordo "stacchi" Fornero

  21 Febbraio 2013
Si allegano accordi su corpi di ballo e musicisti ICO. Corpi di ballo: accordo stacchi Fornero-danza_19-02-2013 Musicisti ICO: accordo stacchi Fornero-Ico_19-02-2013