Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SPORT: CONFRONTO POSITIVO CON IL MINISTRO ABODI, SI APRE IL DIALOGO SULLA RIFORMA

“Cogliamo con grande soddisfazione la disponibilità mostrata dal Ministro Abodi a condividere un percorso di confronto nel merito della Riforma dello sport, che vedrà la luce nel prossimo mese di luglio”. E’ quanto affermano le rappresentanze sindacali di SLC Cgil, NIdiL Cgil, Fisascat Cisl, FeLSA Cisl, Uilcom e UILTemp a margine dell’incontro odierno con il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi.

La riunione ha rappresentato l’occasione per illustrare profili positivi e criticità del testo, con particolare riferimento agli aspetti contrattuali, previdenziali e assicurativi. Al riguardo il Ministro si è impegnato ad avviare un tavolo permanente con le OO.SS. al fine di approfondire tutti gli argomenti posti che mirano a migliorare la condizione e a riaffermare la dignità delle centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore con diverse tipologie di contratto.

Abodi ha riaffermato la necessità di sviluppare un “vocabolario” comune, rimarcando la funzione educativa dello sport e l’importanza di valorizzare le competenze esistenti.

“Si avvia finalmente un tavolo politico per affrontare in maniera strutturale i nodi e le problematiche del settore, in un’ottica di sostenibilità complessiva del sistema. Abbiamo chiesto ed ottenuto la calendarizzazione di incontri periodici, a partire da febbraio, e rappresentato l’esigenza che si possa avere un confronto, per il tramite del Ministero, anche con una rappresentanza unitaria degli enti sportivi”, concludono i Sindacati.

Roma, 13 gennaio 2023

SLC CGIL   FISASCAT CISL   UILCOM UIL
NIDIL CGIL   FELSA CISL   UILTEMP

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...