Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO

Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema.

Le Associazioni Datoriali hanno messo seriamente in discussione la tenuta delle relazioni sindacali:

  • Tenendo atteggiamenti dilatori nel confronto sui rinnovi dei CCNL Troupe e Doppiaggio;
  • ignorando la piattaforma degli attori/interpreti, presentata ormai diversi mesi fa;
  • ignorando la piattaforma degli Stuntmen;
  • rinviando il confronto sul rinnovo del CCNL degli addetti alle Industrie del Cineaudiovisivo;
  • ignorando le richieste di correzione di quanto non convenuto tra le parti nel CCNL dei Generici;
  • eludendo l’impegno ad avviare il protocollo condiviso per la sperimentazione della rilevazione oraria sui set;
  • applicando unilateralmente il protocollo sicurezza, senza rispondere alle questioni normative sollevate dalle OO.SS. relative alla copertura assicurativa e contrattuale sul trattamento economico per malattia;
  • eludendo il confronto sulla richiesta delle OO.SS. di normare la copertura assicurativa per i tre giorni di c.d. “carenza” in caso di malattia del lavoratore;

La perdurante assenza di regole dovuta al mancato rinnovo dei contratti nazionali di settore fa inoltre registrare continui superamenti delle normative contrattuali e dei protocolli, e gli atteggiamenti dilatori contribuiscono a peggiorarne il rispetto.

In considerazione di quanto sopra e in coerenza con quanto preannunciato, le scriventi OO.SS. avvieranno, a partire da lunedì 20 febbraio p.v. riunioni serrate con le delegazioni contrattuali e assemblee nei luoghi lavoro per decidere le necessarie iniziative sindacali da intraprendere.

Oltre a quelle specifiche, le OO.SS. si impegnano a costruire iniziative generali di settore che coinvolgano tutte le lavoratrici ed i lavoratori del cine audiovisivo.

Roma, 17 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL             FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma

  3 Giugno 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma   NO ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA DELLE OPERE DI BALLETTO NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni...

Produzione culturale: Comunicato unitario Prosa

  27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su rinnovo CCNL Teatri stabili/Esercizi Teatrali/Compagnie di Giro. Documento Prosa_23-05-2013

Produzione culturale: Comunicato unitario Maggio Musicale Fiorentino

  14 Maggio 2013
Nella giornata di ieri il Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Bianchi, ha illustrato, ai rappresentanti aziendali e territoriali dei dipendenti, il suo Piano di Risanamento per la Fondazione. Questo dopo che i l...

Produzione culturale: Comunicato unitario rinnovo CCNL Teatro

  8 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l'incontro presso l'Agis Nazionale con le Associazioni datoriali che rappresentano i Teatri Privati (ANET) e i Teatri di Tradizione (AITT), finalizzato a un percorso compiuto per i rinnovi contrattuali del Settore. Pur in assenza della rappresentanz...

Cinema: Sindacati, preoccupazione per vendita "The Space Cinema"

  28 Aprile 2013
Le Organizzazioni Sindacali di categoria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, esprimono perplessità e forti preoccupazioni rispetto a quanto appreso sugli organi di informazione in merito alla messa in vendita del Gruppo The Space Cinema. L'ipotesi che si delineerebb...

Cultura: Slc Cgil a Crocetta, sconcerto per tagli a cultura in Sicilia

  19 Aprile 2013
“Manifesto stupore e sconcerto di fronte alla totale insensibilità del Presidente della Regione Siciliana nei confronti della produzione culturale. Operando pesanti tagli alle risorse destinate al settore culturale condanna, nei fatti, a sicura estinzione le prestigi...