Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO

Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema.

Le Associazioni Datoriali hanno messo seriamente in discussione la tenuta delle relazioni sindacali:

  • Tenendo atteggiamenti dilatori nel confronto sui rinnovi dei CCNL Troupe e Doppiaggio;
  • ignorando la piattaforma degli attori/interpreti, presentata ormai diversi mesi fa;
  • ignorando la piattaforma degli Stuntmen;
  • rinviando il confronto sul rinnovo del CCNL degli addetti alle Industrie del Cineaudiovisivo;
  • ignorando le richieste di correzione di quanto non convenuto tra le parti nel CCNL dei Generici;
  • eludendo l’impegno ad avviare il protocollo condiviso per la sperimentazione della rilevazione oraria sui set;
  • applicando unilateralmente il protocollo sicurezza, senza rispondere alle questioni normative sollevate dalle OO.SS. relative alla copertura assicurativa e contrattuale sul trattamento economico per malattia;
  • eludendo il confronto sulla richiesta delle OO.SS. di normare la copertura assicurativa per i tre giorni di c.d. “carenza” in caso di malattia del lavoratore;

La perdurante assenza di regole dovuta al mancato rinnovo dei contratti nazionali di settore fa inoltre registrare continui superamenti delle normative contrattuali e dei protocolli, e gli atteggiamenti dilatori contribuiscono a peggiorarne il rispetto.

In considerazione di quanto sopra e in coerenza con quanto preannunciato, le scriventi OO.SS. avvieranno, a partire da lunedì 20 febbraio p.v. riunioni serrate con le delegazioni contrattuali e assemblee nei luoghi lavoro per decidere le necessarie iniziative sindacali da intraprendere.

Oltre a quelle specifiche, le OO.SS. si impegnano a costruire iniziative generali di settore che coinvolgano tutte le lavoratrici ed i lavoratori del cine audiovisivo.

Roma, 17 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL             FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, assemblea generale il 4 marzo a Roma

Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, al Nuovo Cinema Aquila di Roma (via l’Aquila, 66/74) si terrà l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineaudiovisivo, convocata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Nell’assemblea si confronteranno tutte...

Doppiaggio, al via la settimana di sciopero

DOPPIAGGIO, AL VIA LA SETTIMANA DI SCIOPERO PER IL CCNL Nell’ambito delle iniziative sindacali preannunciate con comunicato del 17 febbraio u.s., si inserisce la necessità di un forte sostegno alle trattative per il rinnovo del CCNL Doppiaggio. Dopo mesi di trattat...

Cineaudiovisivo, relazioni sindacali a rischio rottura

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema. Le A...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche, riparte la trattativa per il rinnovo del CCNL

FONDAZIONI LIRICO-SINFONICHE: DOPO 20 ANNI DI VACANZA CONTRATTUALE RIPRENDE IL CONFRONTO SUL CCNL Come Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal esprimiamo un giudizio positivo sull’incontro avvenuto oggi, giovedì 26 gennaio, con la delegazione Anfols che ha s...

Sport, positivo il confronto con il ministro Abodi

  16 Gennaio 2023   sport produzione culturale
SPORT: CONFRONTO POSITIVO CON IL MINISTRO ABODI, SI APRE IL DIALOGO SULLA RIFORMA “Cogliamo con grande soddisfazione la disponibilità mostrata dal Ministro Abodi a condividere un percorso di confronto nel merito della Riforma dello sport, che vedrà la luce nel pros...

Spettacolo, stanziati cento milioni per indennità di discontinuità

  21 Dicembre 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: CENTO MILIONI PER INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PRIMO PASSO IMPORTANTE MA NON SUFFICIENTE È notizia di queste ore l’approvazione dello stanziamento di cento milioni di euro per finanziare l’indennità di discontinuità per le lavoratrici e i lavoratori dello...