Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO

A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato degli sceneggiatori che dalla mezzanotte di oggi sarà in sciopero per rivendicare un aggiornamento dei compensi fermi da un decennio, a fronte degli enormi profitti realizzati da piattaforme come Netflix e Amazon.

Sul negoziato pesa anche l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA) e il timore che possa sostituire il lavoro creativo sia nella fase di scrittura che in quella di doppiaggio. A frenare sono anche registi da sempre favorevoli all’uso della tecnologia come Steven Spielberg e attori come George Clooney e Tom Hanks.

SLC CGIL, impegnata in queste ore nel rinnovo e nella stipula dei principali contratti di settore, condivide e sostiene le ragioni della WGA, avendo da tempo avviato un approfondimento sulle possibili conseguenze occupazionali in relazione all’uso sempre più pervasivo di algoritmi e IA.

Non si può ignorare l’esplosione in termini di ricavi di cui le piattaforme hanno beneficiato ed è impensabile che questo non si traduca in un aggiornamento consistente di compensi e tariffe. Adeguamento che deve tener conto delle nuove modalità di diffusione e di sfruttamento.

Senza volersi opporre in modo anacronistico al futuro, è necessario mettere in campo strumenti normativi adeguati per il controllo della diffusione di algoritmi generativi quali ChatGPT, in grado già oggi di sostituire la voce di attori e doppiatori e di elaborare in modo autonomo sceneggiature, se non addirittura trasformare testi in immagini.

Roma, 2 maggio 2023

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Troupes cinematografiche. Lettera a governo e Inps per accesso agli ammortizzatori sociali

Roma, 6 maggio 2020 Spett.le Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Via del Collegio Romano 27, Roma C.A. del Ministro Dario Franceschini C.A. Direttore Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli ------------------------------------------- ...

Spettacolo dal vivo. Segnalazione al Ministro

  8 Maggio 2020   Spettacolo
Roma, 8 maggio 2020 MIBACT Ministro on. Dario Franceschini Oggetto: segnalazione settore spettacolo dal vivo. Le scriventi OO.SS., pur apprezzando le aperture sulle tutele dichiarate dalla S.V.. segnalano con la presente che, viste le complessità del settore de...

Incontro al Ministero dello Sport

Roma, 8 maggio 2020 PROT. N. 142/20 A tutte le strutture NIdiL CGIL ed SLC CGIL Oggetto: Resoconto incontro Ministero dello Sport e delle Politiche giovanili del 6 maggio 2020 Care compagne, cari compagni, come preannunciatovi, si è tenuto in data 6 ma...

Risposta all'Anica

Roma, 29 aprile 2020 Spett.le ANICA Rispondiamo alla vostra comunicazione del 27 aprile u.s. Chiariamo in premessa che dobbiamo distinguere tra le indicazioni tecniche condivise con il nostro RLST e alcune indicazioni che abbiamo riportato come sindacato nel no...

Attività attori e danzatori.

  24 Aprile 2020   danza produzione culturale
SLC CGIL Territoriali Produzione Culturale Roma 24 aprile 2020 Oggetto: attività attori e danzatori. In questo momento così difficile per tutti, ritengo sia necessario puntare un faro sul grande lavoro che stanno svolgendo Carlotta Viscovo, Marco Caciolla, Vale...

Impatto emergenza Covid-19 sui lavoratori delle Troupes. Chiesto impegno del governo.

Roma, 24 aprile 2020 Spett.le Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Via del Collegio Romano 27, Roma C.A. del Ministro Dario Franceschini C.A. Direttore Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli ------------------------------------------ ...