Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO

A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato degli sceneggiatori che dalla mezzanotte di oggi sarà in sciopero per rivendicare un aggiornamento dei compensi fermi da un decennio, a fronte degli enormi profitti realizzati da piattaforme come Netflix e Amazon.

Sul negoziato pesa anche l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA) e il timore che possa sostituire il lavoro creativo sia nella fase di scrittura che in quella di doppiaggio. A frenare sono anche registi da sempre favorevoli all’uso della tecnologia come Steven Spielberg e attori come George Clooney e Tom Hanks.

SLC CGIL, impegnata in queste ore nel rinnovo e nella stipula dei principali contratti di settore, condivide e sostiene le ragioni della WGA, avendo da tempo avviato un approfondimento sulle possibili conseguenze occupazionali in relazione all’uso sempre più pervasivo di algoritmi e IA.

Non si può ignorare l’esplosione in termini di ricavi di cui le piattaforme hanno beneficiato ed è impensabile che questo non si traduca in un aggiornamento consistente di compensi e tariffe. Adeguamento che deve tener conto delle nuove modalità di diffusione e di sfruttamento.

Senza volersi opporre in modo anacronistico al futuro, è necessario mettere in campo strumenti normativi adeguati per il controllo della diffusione di algoritmi generativi quali ChatGPT, in grado già oggi di sostituire la voce di attori e doppiatori e di elaborare in modo autonomo sceneggiature, se non addirittura trasformare testi in immagini.

Roma, 2 maggio 2023

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Doppiaggio. Chiesto corretto adempimento al protocollo del 14 marzo

Roma,30 marzo 2020 Spett.li DUBBING BROTHERS INTERNATIONAL ITALIA SDI MEDIA ITALY CD CINE DUBBING CDC SEFIT GROUP IYUNO ITALY VSI ITALIA FONO ROMA MOVIES & SOUND LASER DIGITAL FILM PUMAIS DUE SOUND ART OGGETTO: Lettera delle aziende in merito all’emergenza Co...

Nello spettacolo si è violata la sospensione dei licenziamenti? Slc-Cgil scrive al governo

Ministro dei Beni, Att. Cult. e Turismo On. Dario Franceschini Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Nunzia Catalfo Mibact D.G. spettacolo dal vivo Dott. Onofrio Cutaia Roma 30 marzo 2020 Oggetto: settore spettacolo dal vivo, violazione procedure...

Cineaudiovisivo. Avviso comune su gestione crisi Covid-19

  31 Marzo 2020   cinema salute sicurezza
Avviso comune delle parti per la gestione della crisi COVID-19 nel settore cineaudiovisivo audio cinema salute sicurezza  Il giorno 19 Marzo 2020, in Roma si sono spontaneamente ed urgentemente riuniti in via telematica:  - Per ANICA Francesco Rutelli - ...

Nota congiunta Slc-Cgil e Nidil-Cgil sulle coperture sociali per i lavoratori dello sport

  23 Marzo 2020   sport salute sicurezza
A tutte le strutture Nidil ed Slc Coordinatori Regionali Strutture territoriali Oggetto: Urgente Collaboratori sportivi gestione fase transitoria Care/i compagne/i, lo straordinario risultato ottenuto con il lavoro di tutti noi, che ha consentito la p...

Produzione culturale. Nota sulle tutele sociali per la crisi da coronavirus

SLC CGIL territoriali Settore Produzione Culturale – FLS 20 marzo 2020 Oggetto: Fondazioni lirico sinfoniche e spettacolo dal vivo. In questo periodo sono rimasta a Roma per garantire il presidio del settore Produzione Culturale. Fabio, Marilisa e Umberto stann...

Ammortizzatori sociali e sostegni al reddito nella produzione culturale. Nota tecnica

SLC CGIL territoriali Settore Produzione Culturale – FLS 21 marzo 2020 Oggetto: FIS/Deroga. Per quanto riguarda le specificità legate ai lavoratori intermittenti e quelli che utilizzano il DM 1525 (ti pago solo quando lavori ma ti faccio un contratto a termine...