Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

ANICA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO
Svolta decisiva per il cambiamento delle relazioni industriali

Roma, 7 dicembre 2023
Ieri, presso la sede di ANICA, si è conclusa con soddisfazione la lunga trattativa con le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Doppiaggio.

“Dopo mesi di confronto si è giunti alla sottoscrizione di un contratto innovativo e adeguato ai tempi, articolato e migliorativo per le parti coinvolte, a testimonianza del valore del dialogo sociale intercorso.
Il CCNL di riferimento per il settore era fermo al 2008 e, nonostante gli accordi fatti nel corso degli anni per aggiornarlo e integrarlo, era urgente sottoscrivere un nuovo contratto base.
La firma di oggi adegua finalmente la normativa contrattuale del Settore Doppiaggio ai numerosi cambiamenti, anche tecnologici, avvenuti negli anni, con l’obiettivo di renderla quanto più attuale e concreta, esigibile e innovativa.
Tra le novità qualificanti del nuovo accordo, l’inserimento di un intero articolo dedicato all’intelligenza artificiale, e l’aggiunta di un recupero salariale a fronte di una riduzione dei ritmi di lavoro, a favore di un miglioramento sostanziale della qualità della prestazione e quindi del prodotto finale.
Inoltre, questo rinnovo segna l’inizio di una nuova fase di contrattazione per il dialogo sociale, una base solida per il miglioramento continuo e costruttivo delle trattative, con lo scopo di rendere il contratto sempre performante in risposta alle modifiche del mercato.
Con questa firma si è impresso una svolta decisiva al cambiamento delle relazioni industriali”.

È questo il commento, rilasciato attraverso un comunicato stampa congiunto, dell’ANICA e delle sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

doppiaggio 1068x481

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Giù la mascherina

  6 Marzo 2020   Campagne salute sicurezza
Scarica quì il Pdf A3_mascherine_SLC_romalazio 20200319_volantino_CuraItalia_ammortizzatori 20200319_volantino_CuraItalia_famiglie 20200320 Volantino Cura Italia Lunga marcia 20200319_volantino_CuraItalia_sanita   Link Numeri Verdi regionali del Mi...

Emergenza coronavirus spettacolo e sport. Nota segreteria Slc-Cgil e allegati

Roma, 5 marzo 2020 SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Oggetto: Covid 19 settore spettacolo e sport. Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni per arginare l’epidemia di Covid-19, che entrano in vigore da oggi. O...

Coronavirus. Lettera congiunta al governo su situazione spettacolo

Egr. Ministro del Lavoro On. Nunzia CatalfoEgr. Ministro dei beni e della attività culturali e del turismo On. Dario Franceschini mbac Roma 4 marzo 2020 Le scriventi Associazioni Datoriali Alleanza Cooperative Cultura, ANICA, APA, APE, ANEC, settore Cinema –CON...

Coronavirus. Nota Slc-Fistel alle aziende di doppiaggio

  3 Marzo 2020   Spettacolo doppiaggio salute
Roma, 3 marzo 2020 Alle aziende di doppiaggio Oggetto: emergenza Coronavirus Chiediamo alle aziende di doppiaggio, oltre ad attivarsi per la più stretta osservanza delle procedure generali indicate dai Decreti Governativi sull’emergenza Coronavirus, di tener co...

Coronavirus. Comunicato unitario su incontro con Mibact

Roma 28 febbraio 2020 Animati da un forte senso di responsabilità verso le comunità, ringraziando per essere stati auditi in questo difficile momento vogliamo offrire un nostro contributo scritto alla discussione. Lo spettacolo dal vivo è caratterizzato da quello...

Emergenza coronavirus per i lavoratori cinema e spettacolo dal vivo

Comunicato stampa Slc-Cgil 28 Febbraio 2020 ANCORA PREOCCUPATI DOPO L’INCONTRO CON IL MINISTRO FRANCESCHINI: I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO RISCHIANO DI ESSERE DIMENTICATI Oggi, 28 Febbraio, il Ministro Franceschini ha ricevuto una delegazione Cgil-Cisl e Uil, insie...