Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

ANICA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO
Svolta decisiva per il cambiamento delle relazioni industriali

Roma, 7 dicembre 2023
Ieri, presso la sede di ANICA, si è conclusa con soddisfazione la lunga trattativa con le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Doppiaggio.

“Dopo mesi di confronto si è giunti alla sottoscrizione di un contratto innovativo e adeguato ai tempi, articolato e migliorativo per le parti coinvolte, a testimonianza del valore del dialogo sociale intercorso.
Il CCNL di riferimento per il settore era fermo al 2008 e, nonostante gli accordi fatti nel corso degli anni per aggiornarlo e integrarlo, era urgente sottoscrivere un nuovo contratto base.
La firma di oggi adegua finalmente la normativa contrattuale del Settore Doppiaggio ai numerosi cambiamenti, anche tecnologici, avvenuti negli anni, con l’obiettivo di renderla quanto più attuale e concreta, esigibile e innovativa.
Tra le novità qualificanti del nuovo accordo, l’inserimento di un intero articolo dedicato all’intelligenza artificiale, e l’aggiunta di un recupero salariale a fronte di una riduzione dei ritmi di lavoro, a favore di un miglioramento sostanziale della qualità della prestazione e quindi del prodotto finale.
Inoltre, questo rinnovo segna l’inizio di una nuova fase di contrattazione per il dialogo sociale, una base solida per il miglioramento continuo e costruttivo delle trattative, con lo scopo di rendere il contratto sempre performante in risposta alle modifiche del mercato.
Con questa firma si è impresso una svolta decisiva al cambiamento delle relazioni industriali”.

È questo il commento, rilasciato attraverso un comunicato stampa congiunto, dell’ANICA e delle sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

doppiaggio 1068x481

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Bozza di piattaforma per il CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche

Roma, 14 Febbraio 2020 IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL PER I DIPENDENTI DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE PREMESSA Le Fondazioni Lirico Sinfoniche costituiscono un patrimonio per il Paese. Immateriale perché esprimono l’attività musicale e mater...

Organici e contratti FLS. OO.SS. incontrano l'ANFOLS

Roma, 13 febbraio 2020 COMUNICATO Il 6 febbraio si è tenuto in sede AGIS il previsto incontro con ANFOLS. Il Presidente, Francesco Giambrone, accompagnato dal Vice Presidente Fulvio Macciardi ha riferito di aver incontrato il Ministro, nel novembre scorso...

Un tavolo non solo per l’Eliseo. Comunicato stampa

  12 Febbraio 2020   Spettacolo teatro fus produzione culturale
L’onorevole sottosegretario Antonio Misiani rilancia la disponibilità del Ministro della cultura ad aprire immediatamente un tavolo per sostenere economicamente il Teatro Eliseo. È bene non dimenticare che nel nostro Paese, l’accesso dei teatri alle risorse pubblic...

Incontro contratto impianti sportivi

  12 Febbraio 2020   Spettacolo sport produzione culturale
Si è svolto oggi 11 febbraio 2020 a Roma il previsto incontro relativo alla trattativa per il rinnovo del contratto collettivo degli impianti sportivi. La controparte ha avanzato una proposta economica che recepisce la nostra richiesta di avvicinamento dei 2 regimi...

Coordinamento unitario FLS per le stabilizzazioni e per il contratto.

Roma, 11 febbraio 2020 Il Coordinamento Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, nel condividere le preoccupazioni espresse dalla lettera unitaria del 31 gennaio 2020 inviata al Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo, esprime allarme circa la mancata pubb...

Doppiaggio: revoca sciopero

  4 Febbraio 2020   Spettacolo audio doppiaggio
Comunicato doppiaggio Dal giorno dell'indizione degli scioperi sono accadute diverse cose, e le scriventi OO. SS. registrano un positivo segnale inviato al settore. La giornata di ieri, impiegata per condurre gli incontri che hanno portato a importanti accordi con...