Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Ieri si è svolto un incontro presso il ministero della Cultura alla presenza dell'on. Mazzi e del direttore generale dello Spettacolo dal vivo Antonio Parente a cui compete la redazione del Codice dello Spettacolo, nel quale vengono indicati gli strumenti per il sostegno al reddito (tra cui naspi e indennità di discontinuità).
In quella sede Slc Cgil ha chiesto incontri specifici per tarare le misure introdotte in modo che le lavoratrici e i lavoratori vi possano accedere, visto che ad oggi tali misure sono ampiamente inadeguate a dare risposte.
Accogliendo la richiesta, il ministero della Cultura ha garantito un percorso che - a partire da una riunione specifica da tenersi entro la fine di luglio per raccogliere tutte le difficoltà che si sono presentate, inclusi i ricorsi per il bonus che Slc Cgil ha presentato numerosi - dovrà portare all’apertura di un tavolo di approfondimento congiunto con la Direzione Generale Cinema, il ministero del Lavoro e l'Inps per garantire efficacia strutturale a un sistema di welfare e previdenziale che ancora non riesce a soddisfare le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori.
Su questo tema Slc Cgil si confronterà anche con il mondo associativo delle professioni del Cineaudiovisivo per raccogliere istanze e suggerimenti. La Segreteria nazionale Slc Cgil ritiene indispensabile sostenere concretamente le lavoratrici e i lavoratori del settore che stanno subendo, dopo una crescita costante delle produzioni negli ultimi tre anni, una considerevole flessione di lavoro, affinché non debba più accadere a nessuno di trovarsi senza tutele.

Roma, 26 giugno 2024

Slc Cgil Nazionale
Dipartimento Produzione Culturale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

OO.SS. ricevute al Ministero dello Sport

  31 Luglio 2020   sport
Roma, 31 luglio 2020 A tutte le strutture SLC CGIL Oggetto: incontro 30 luglio a Palazzo Chigi Care compagne e cari compagni, ieri mattina alle 9.30, a seguito della richiesta unitaria del 24 luglio u.s. siamo stati ricevuti a Palazzo Chigi, dal capo di...

Segnalazione al Mibact su ripartenza delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

Roma 27 luglio 2020 Spett.le MIBACT Ministro on. Dario Franceschini S.G. dott. Salvo Nastasi D.g. dott. Onofrio Cutaia p.c. Spett.le ANFOLS p.c. Spett.le AGIS Oggetto: ripartenza Fondazioni Lirico Sinfoniche Come è noto il settore dello spettacolo è stato ed è ...

Nota su indennità per collaboratori sportivi

  29 Luglio 2020   sport
Roma, 24 luglio 2020 A tutte strutture SLC CGIL Oggetto: Indennità collaboratori sportivi Per le lavoratrici e i lavoratori dello sport che svolgono la loro attività con c.d. compenso sportivo "collaboratore", si apre la possibilità di accedere ad un bonus...

Sollecito incontro su riforma Sport

  29 Luglio 2020   sport
Roma, 24 luglio 2020 Spett.le Ministero dello Sport c.a. Ministro Vincenzo Spadafora Dott. Giuseppe Pierro Dott. Dario Simeoli Oggetto: sollecito incontro su riforma sport Illustre Sig. Ministro, nel corso dell’ultimo incontro le parti si erano impegnate a ri...

Comunicato Protocollo Sicurezza cineaudiovisivo

La buona notizia è che abbiamo ottenuto la validazione del Protocollo sulla Sicurezza sui set per la tutela dei lavoratori del cine-audiovisivo, essendo stato già sottoposto alla verifica di congruità rispetto alle norme sull’emergenza sanitaria da Covid-19...

Ippica. Comunicato congiunto OO.SS.-Ministero delle Politiche Agricole

  13 Luglio 2020   sport ippica produzione culturale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Comunicato In relazione al disagio di natura economico-finanziario denunciato dal Gruppo Ippodromi Associati, unitamente alle segreteria nazionali di SLC-CGIL – UILCOM-UIL- FISASCAT-CISL, nell’incontro svolt...