In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura",
Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli
e condivide l'esortazione del Direttore Generale.
Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al complesso tema dello
sviluppo e della tutela della produzione culturale, mettono sullo stesso
piano tasse e diritti.
Slc Cgil sarà parte attiva nella costruzione di un fronte unitario che
coinvolga associazioni di categoria, sindacati ed azienda, per contrastare
questo ed altri blitz analoghi che, in nome di una presunta agevolazione
nella fruizione del prodotto culturale, rischiano di affossare
definitivamente un settore già fortemente compromesso proprio a causa
dell'assenza di provvedimenti legislativi all'altezza.
Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Slc-Cgil commenta il messaggio Inps n. 143 del 15 gennaio 2021
18 Gennaio 2021
Commento messaggio Inps n.143 del 15/01/2021
L’Inps ha aperto una formale procedura per il riesame delle domande respinte relative all’erogazione dell’indennità onnicomprensiva di 1000 euro introdotta dal Decreto Agosto (art.9) i cui criteri sono stati modificati n...
Doppiaggio. Risposta alle associazioni datoriali
16 Dicembre 2020
Roma, 15 dicembre 2020
Spett.li ANICA CNA
Spett.li Associazioni
Intendiamo rispondere con la presente alle Vostre comunicazioni del 14 dicembre u.s. nelle quali entrambe, con diverse motivazioni, rispondevate al nostro comunicato del 10 dicembre u.s. manifestan...
Informazioni FLS e saluti di Emanuela Bizi
15 Dicembre 2020
SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale
Roma 15 dicembre 2020
Oggetto: ultime e saluti.
Anfols ci aveva chiesto di prorogare l’accordo del 4/07/2019 relativo ai tempi determinati. In sede della riunione del 7 dicembre avevamo respinto questa richiest...
Spettacolo. Un testo di legge pericoloso.
11 Dicembre 2020
Comunicato stampa Slc Cgil
Un testo di legge pericoloso che non mantiene ciò che promette
Lo hanno chiamato Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative. È il disegno di legge presentato dall’on. Orfini e dal senator...
Documento Slc-Cgil su misure anti Covid-19 nel cineaudiovisivo.
9 Dicembre 2020
Il presente documento vuole essere il contributo di SLC-CGIL per l’individuazione delle misure d’urgenza da implementare nell’immediato in fase di emergenza sanitaria da Covid-19 e degli interventi strutturali da attuare post-emergenza per la filiera del cine-audiovi...
Contributo DL 157 ai lavoratori dello spettacolo. Nota informativa della segreteria.
2 Dicembre 2020
SLC CGIL Territoriali Settore Produzione Culturale
Roma 1 dicembre 2020
Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157.
- ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche i...