Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SLC CGIL Territoriali
Settore Produzione Culturale

Roma 1 dicembre 2020

Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157.

- ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche intermittenti viene erogato un ulteriore contributo di 1.000 euro.

Per ottenere tale indennità devono avere almeno 30 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2020, da cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro e non devono essere titolari di pensione, né di contratto di lavoro subordinato, diverso da quello intermittente a tempo indeterminato, senza corresponsione dell’indennità di disponibilità.

- La medesima indennità di 1.000 euro viene erogata anche ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo con almeno 7 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2020 da cui derivi un reddito inferiore a 35.000 euro.

- Il requisito di cui all’art. 38 del DL 18, richiesto anche ai sensi dell’art. 84, comma 10 del DL 34, e dell’art. 9 comma 4 del DL 104 si riferisce esclusivamente a contratti di lavoro a tempo indeterminato.

- Le domande per ulteriore indennità di 1.000 euro devono essere presentate entro il 15 dicembre 2020, tramite modello di domanda e modalità definite da INPS.

- Le domande per l’indennità di agosto (DL 104) devono essere presentate entro il 15 dicembre 2020. Il decreto specifica che non c’è più incompatibilità per le date del 15 agosto e per quella del 19 maggio, ma solo una incompatibilità con la presenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

- Per i collaboratori sportivi è prevista una ulteriore indennità di 800 euro per dicembre nelle stesse disposizioni previste dai decreti precedenti. Ai fini dell’erogazione dell’indennità si considerano cessati a causa dell’emergenza da COVID anche tutti i rapporti di collaborazione scaduti alla data del 30/11/2020 e non rinnovati.

- I trattamenti di integrazione salariale sono riconosciuti anche in favore dei lavoratori in forza alla data del 9 novembre 2020 (data di entrata in vigore del DL 9/11 n. 149).

Emanuela Bizi SLC CGIL Prod.Cult.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...