Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio)

(U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussione non apra a speculazioni e cambi d'uso. Salvare la storia del cinema ma soprattutto evidenziare il bisogno delle lavoratrici e dei lavoratori degli esercizi cinematografici di vedere tutelato e valorizzato il lavoro. La qualità del lavoro è importante." Cosi con una nota congiunta Slc Cgil nazionale ed Slc Cgil Roma e Lazio rilanciano la questione del lavoro e della tutela della storia del cinema sulla salvaguardia della sale cinematografiche.
Per Sabina Di Marco responsabile cultura della segreteria nazionale Slc Cgil è "fondamentale rilanciare la presenza di presidi culturali sul territorio, i cinema nei quartieri sono luoghi di socialità e permettono una fruizione di prodotto cinematografico più facile. Assieme alla presenza di sale cinematografiche è necessario curare il lavoro e garantire che le persone che accolgono e accompagnino gli spettatori abbiano lavoro stabile e sempre più qualificato. Che possano consigliare e promuovere il prodotto cinematografico. Slc Cgil si rifiuta di firmare un ipotesi di accordo che precarizza e non valorizza il lavoro. Assieme ai luoghi ci sono le persone che in questi luoghi lavorano. La scelta s'inserisce a pieno titolo nella campagna che la Cgil ha intrapreso con i referendum contro la precarietà del lavoro."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Applicazione Protocollo Cine-audiovisivo

Roma, 2 novembre 2020 COMUNICATO CINE-AUDIOVISIVO APPLICAZIONE PROTOCOLLO A fronte della situazione allarmante su alcuni set, in considerazione del preoccupante dato nazionale, ritenendo che alcuni comportamenti tenuti sui set non abbiano tenuto conto delle...

Guida all'Indennità onnicomprensiva per i lavoratori dello Spettacolo

  3 Novembre 2020   Spettacolo produzione culturale
INDENNITÀ ̀ ONNICOMPRESIVA criteri e modalità di erogazione I criteri e le modalità di erogazione dell’indennità onnicomprensiva spettante ai lavoratori dello spettacolo iscritti alla gestione Ex Enpals, sono contenuti nella Circolare Inps n.125 28/10/2020. Ta...

Comunicato stampa unitario su lavoro sportivo

LAVORO SPORTIVO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: FORNIRE UN ADEGUATO RISTORO ALLE IMPRESE DEL SETTORE IMPORTANTE RUOLO DI PRESIDIO SOCIALE E DI PREVENZIONE SANITARIA Roma, 3 novembre 2020 – Fornire una adeguato ristoro anche alle imprese del settore sportivo, impianti e...

Lettera congiunta al Ministro sulle misure contro lo sport

  27 Ottobre 2020   sport salute sicurezza
Egregio Sig. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili CONFEDERAZIONE DELLO SPORT E SLC-CGIL, FISASCAT-CISL, UILCOM-UIL RICHIEDONO AL GOVERNO DI RIVEDERE LE MISURE ASSUNTE CONTRO L...

Lettera all'Inps su sostegno al reddito dei lavoratori dello spettacolo.

Spett. INPS Att.ne Presidente dott. Pasquale Tridico Att.ne Vice Presidente dott.ssa Luisa Gnecchi Att.ne dott.ssa D.G. Gabriella De Michele p.c. Direzione Centrale Ammortizzatori sociali Roma 26 ottobre 2020 È ormai insostenibile la condizione in cui versano tan...