Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio)

(U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussione non apra a speculazioni e cambi d'uso. Salvare la storia del cinema ma soprattutto evidenziare il bisogno delle lavoratrici e dei lavoratori degli esercizi cinematografici di vedere tutelato e valorizzato il lavoro. La qualità del lavoro è importante." Cosi con una nota congiunta Slc Cgil nazionale ed Slc Cgil Roma e Lazio rilanciano la questione del lavoro e della tutela della storia del cinema sulla salvaguardia della sale cinematografiche.
Per Sabina Di Marco responsabile cultura della segreteria nazionale Slc Cgil è "fondamentale rilanciare la presenza di presidi culturali sul territorio, i cinema nei quartieri sono luoghi di socialità e permettono una fruizione di prodotto cinematografico più facile. Assieme alla presenza di sale cinematografiche è necessario curare il lavoro e garantire che le persone che accolgono e accompagnino gli spettatori abbiano lavoro stabile e sempre più qualificato. Che possano consigliare e promuovere il prodotto cinematografico. Slc Cgil si rifiuta di firmare un ipotesi di accordo che precarizza e non valorizza il lavoro. Assieme ai luoghi ci sono le persone che in questi luoghi lavorano. La scelta s'inserisce a pieno titolo nella campagna che la Cgil ha intrapreso con i referendum contro la precarietà del lavoro."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato stampa chiusure spettacolo

COMUNICATO STAMPA È un errore chiudere teatri e sale cinematografiche. Luoghi che avevano garantito le misure contro i contagi, la protezione della salute ai lavoratori e agli spettatori. Il settore obbligato dall’inizio della crisi a fermarsi, deve subire un alt...

Nota incontro con Agis.

  22 Ottobre 2020   Spettacolo teatro danza salute sicurezza
SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Roma 22 ottobre 2020 Oggetto: Riunione AGIS. Si è tenuta oggi la riunione con AGIS, che era stata richiesta da SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM, per chiedere di sottoscrivere un protocollo sicurezza per tutto il...

30 Ottobre Spettacolo in piazza!

  20 Ottobre 2020   Spettacolo produzione culturale
Comunicato unitario Tutto il settore dello spettacolo è stato colpito dai provvedimenti per arginare l’epidemia da Covid-19 che devono trovare il giusto equilibrio tra la sicurezza per lavoratori e pubblico e una spinta più decisa ed innovativa verso il rilancio de...

Filiera cinema. Sollecitato rinnovo dei contratti scaduti

  20 Ottobre 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
Roma, 15/10/2020 Spett.li ANICA APA APE Spett.li Associazioni, le scriventi Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel- Cisl, Uilcom- UIL chiedono di riavviare un percorso di rinnovazioni contrattuali. La richiesta tiene conto della situazione nazionale, dell’e...

Bastardi di Pizzofalcone. Segreterie nazionali intervengono per recupero crediti.

  20 Ottobre 2020   emittenza cinema produzione culturale
Spett.li MIBACT D.G. Cinema Dott. Nicola Borrelli RAI FICTION Direttore Dott. Fabrizio Salini CLEMART e p.c. lavoratori troupe Oggetto: Mancati pagamenti delle festività. Bastardi di Pizzofalcone 3. Nonostante le ripetute segnalazioni e denunce, anche alle istitu...

Intervento delle Segreterie Nazionali su sale e streaming per la Festa del Cinema.

  20 Ottobre 2020   emittenza cinema produzione culturale
Spett.le Fondazione Cinema per Roma c.a. Presidente Laura Delli Colli e p.c. Direzione Generale Cinema c.a. D.G. Dott. N. Borrelli ANEC Presidente Mario Lorini Roma, 12/10/2020 In questa fase di emergenza sanitaria stiamo ingaggiando una difficilissima battagli...