Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio)

(U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussione non apra a speculazioni e cambi d'uso. Salvare la storia del cinema ma soprattutto evidenziare il bisogno delle lavoratrici e dei lavoratori degli esercizi cinematografici di vedere tutelato e valorizzato il lavoro. La qualità del lavoro è importante." Cosi con una nota congiunta Slc Cgil nazionale ed Slc Cgil Roma e Lazio rilanciano la questione del lavoro e della tutela della storia del cinema sulla salvaguardia della sale cinematografiche.
Per Sabina Di Marco responsabile cultura della segreteria nazionale Slc Cgil è "fondamentale rilanciare la presenza di presidi culturali sul territorio, i cinema nei quartieri sono luoghi di socialità e permettono una fruizione di prodotto cinematografico più facile. Assieme alla presenza di sale cinematografiche è necessario curare il lavoro e garantire che le persone che accolgono e accompagnino gli spettatori abbiano lavoro stabile e sempre più qualificato. Che possano consigliare e promuovere il prodotto cinematografico. Slc Cgil si rifiuta di firmare un ipotesi di accordo che precarizza e non valorizza il lavoro. Assieme ai luoghi ci sono le persone che in questi luoghi lavorano. La scelta s'inserisce a pieno titolo nella campagna che la Cgil ha intrapreso con i referendum contro la precarietà del lavoro."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

The Space Cinema. Nota Coordinamento Nazionale Slc-Cgil

  20 Ottobre 2020   cinema
NOTA COORDINAMENTO NAZIONALE SLC-CGIL THE SPACE CINEMA Il Coordinamento Nazionale SLC-CGIL tenuto il giorno 1 ottobre 2020 per la società di esercizio cinematografico The Space Cinema, ha evidenziato le criticità del rapporto di relazioni sindacali e ha deliberato...

Doppiaggio. Chiesta applicazione protocollo Covid-19

  20 Ottobre 2020   doppiaggio cinema salute sicurezza
Spett.li ANICA CNA Cineaudiovisivo Confartigianato OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo. Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiam...

Sport dilettantistico. Fronte sindacale compatto per l'occupazione.

COVID-19. SPORT DILETTANTISTICO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE TUTELARE, NECESSARIE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO Roma, 20 ottobre 2020 – I sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom, Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp, esprimono pre...

Iniziative per il lavoro nello Spettacolo.

  1 Ottobre 2020   Spettacolo produzione culturale
Fistel Cisl, SLC Cgil, Uilcom Uil hanno incontrato ieri pomeriggio i promotori dell’iniziativa del 10 ottobre “bauli in piazza” a Milano e considerano tale evento positivo e nel solco di tutte le manifestazioni organizzate per sostenere il lavoro nello spettacolo e r...

Troupes, sollecitato incontro a Direzione Generale Cinema.

  23 Settembre 2020   cinema produzione culturale troupe
Roma, 21/09/2020 Spett.le Direzione Generale Cinema c.a. D.G. Dott. N. Borrelli Egr. Dott. Borrelli, le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/ UIL unitamente alla Commissione Welfare Troupes Le chiedono un incontro per avere informazio...

Lettera a The Space Cinema su trattamenti FIS.

  21 Settembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le The Space Cinemas c.a. Dott. Rossignoli c.a. Dott. Corrias e.p.c. Dott. A.Ciulla Roma 21 settembre 2020 OGGETTO: Domanda per FIS ex DL 104 Le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil - Fistel/ Cisl e Uilcom/ UIL, pur non condividendo, hanno preso att...