Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi di tutela, introducendo un improvvido prelievo di soldi da parte dello Stato che ricadrà sulle spalle dei lavoratori, pregiudicando il turn over e riducendo le dotazioni organiche sostenibili, approvate da MEF e Corte dei Conti.

Si intende innescare un incredibile recupero delle economie come restituzione dei “risparmi” che si produrrebbero e che in realtà porterà gravi conseguenze sui bilanci, sulle produzioni, sulla tenuta del sistema, allontanando i contributi privati e alimentando il precariato in contrasto con la legge Bonisoli che avrebbe dovuto risolverlo.

Il tutto in antitesi alle volontà di rilancio del settore identificate nel confronto al ministero della Cultura, che ha portato al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il periodo 2019/2021 dopo 20 anni di mancanza e che ci sta vedendo impegnati nel rinnovo per il 2022/2024.

Le organizzazioni sindacali (OO.SS) proclamano lo stato di agitazione, chiedono con forza al governo che le FLS vengano escluse dai provvedimenti previsti dalla circolare del 7 aprile per il pubblico impiego e sollecitano interventi a copertura economica per il rinnovo contrattuale.

Roma, 11 aprile 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

The Space Cinema: Comunicato Coordinamento

  25 Ottobre 2018   cinema
Con la lettera dell’11 giugno scorso, le scriventi OO.SS. hanno dichiarato la loro contrarietà e diffidato l’azienda a porre in atto i licenziamenti, proponendo interventi alternativi. Interventi alternativi che non avrebbero reso così drammatico l’interven...

Produzione culturale: iniziativa 12 novembre a Bologna

  22 Ottobre 2018
Lunedì 12 novembre dalle 9:45 alle 14:00, presso la Sala Centro Costa di via Azzo Gardino 44-48, Bologna è indetta dal Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione CGIL, una iniziativa pubblica sui seguenti temi: – corretta applicazione dei Contratti di Lavoro nel...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona

  18 Ottobre 2018   Comunicati stampa
La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi. E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate...

The Space Cinemas: Comunicato unitario su incontro 19 settembre

  21 Settembre 2018   Comunicati stampa
Le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil si sono incontrate il 19 Settembre 2018 con: Carlo Bernaschi, Presidente Anem e la Direzione risorse umane di TSC in mattinata, e con il Direttore Generale Cinema Dott. Nicola Borrelli presso il Mibact, nel pomeriggio...

Appello a Marina Abramovic e Palazzo Strozzi

  12 Settembre 2018
Non vince chi resta vivo, la posta in gioco è un’altra. Non è la credibilità di un artista, di un museo o di un soggetto di rappresentanza. La posta in gioco è la dignità dell’uomo, il valore dell’arte e del lavoro. Che un gruppo di artisti decida di assumersi...

Sport: Diritti in Gioco alle Giornate del Lavoro Cgil

  10 Settembre 2018
In occasione della V edizione delle Giornate del Lavoro promosse da Cgil a Lecce, la Cgil nazionale con Slc e NIdil, per rilanciare i temi contenuti nel documento DIRITTI IN GIOCO, hanno programmato un incontro sul mondo sportivo e su quanta importanza lo sport può a...