Nella giornata del 10 Marzo le Segreterie Nazionali hanno incontrato la Società, rappresentata dall’Amministratore Delegato Vincenzo Pompa e dall'RU Alfonso Tatarelli.
L’Amministratore Delegato, che le Organizzazioni Sindacali non incontravano dal 2013, ha illustrato brevemente lo stato dell’arte di PosteCom rispetto alle nuove evoluzioni del Gruppo e dell'azienda:
• Innanzitutto ci è stato comunicato un avvicendamento; la dott.ssa Sassano, che era a capo di SI, da cui PosteCom dipende, è stata sostituita il 9 Febbraio scorso dal dott. Dallona. Il nuovo responsabile di SI negli incontri avuti con l’AD ha esternato la necessità di almeno due mesi di tempo per preparare un progetto da presentare all’Ing. Caio sulla futura mission di PosteCom all’interno del Gruppo di Poste Italiane;
• Nelle more il progetto di insourcing di Esercizio PosteCom all’interno della capogruppo è stato momentaneamente sospeso;
• La Slc ha espresso una forte contrarietà all'esternalizzazione dell’Esercizio ed ha chiesto che PosteCom, mantenendo la sua natura societaria, faccia parte integrante del piano evolutivo di SI, alla luce anche delle competenze distintive presenti in azienda, marcatamente orientate al mondo digitale, al web ed alle APP e soprattutto contando sulle proprietà intellettuali che fanno capo a PosteCom;
• In attesa di capire meglio il futuro della Società le parti si sono impegnate a rivedersi, con lo stesso dott. Dallona, appena sarà pronto il nuovo progetto di sviluppo di PosteCom. Nel frattempo si aprirà una tavolo di confronto tra l’Azienda e le RSA per la problematiche relative alla gestione operativa quotidiana.
Postecom: comunicato incontro 10-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: rilevante intesa per l'incorporazione di Nexive
18 Giugno 2021
COMUNICATO UNITARIO
PROCESSO DI INTEGRAZIONE ASSET NEXIVE ALL’INTERNO DEL GRUPPO POSTE
Conclusa positivamente, in data odierna, la procedura di esame congiunto di cui all’art. 47, legge 428/90.
Il Verbale sottoscritto fissa il percorso e stabilisce l...
Mobilità in Poste Italiane: opportunità o privilegio?
5 Maggio 2021
MOBILITA’ IN POSTE ITALIANE: OPPORTUNITA’ O PRIVILEGIO?
Anche questa volta la SLC CGIL ha ritenuto non condivisibile l’accordo sulla mobilità: i motivi non sono gli stessi perché le condizioni sono peggiorative rispetto all’accordo del 2019 nella misura in cui cont...
Esperita procedura di trasferimento di TI da Postel a Poste Italiane
4 Maggio 2021
POSTEL. ESAME CONGIUNTO EX ART. 47 LEGGE 428/90
Si è appena conclusa la riunione sulla manovra societaria di cessione del ramo d’Azienda relativo a Tecnologia dell’Informazione di Postel in favore di Poste Italiane.
L’operazione, prevista dal Piano Indu...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sull'affidabilità degli automezzi
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: affidabilità mezzi aziendali
Manifestiamo una seria preoccupazione per il perdurare di episodi “denunciati”, in vari territori, circa l’aff...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane su gestione inidonei
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI
Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede tras...
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli
12 Aprile 2021
Segreteria Nazionale
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli.
Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita...