Nella giornata del 10 Marzo le Segreterie Nazionali hanno incontrato la Società, rappresentata dall’Amministratore Delegato Vincenzo Pompa e dall'RU Alfonso Tatarelli.
L’Amministratore Delegato, che le Organizzazioni Sindacali non incontravano dal 2013, ha illustrato brevemente lo stato dell’arte di PosteCom rispetto alle nuove evoluzioni del Gruppo e dell'azienda:
• Innanzitutto ci è stato comunicato un avvicendamento; la dott.ssa Sassano, che era a capo di SI, da cui PosteCom dipende, è stata sostituita il 9 Febbraio scorso dal dott. Dallona. Il nuovo responsabile di SI negli incontri avuti con l’AD ha esternato la necessità di almeno due mesi di tempo per preparare un progetto da presentare all’Ing. Caio sulla futura mission di PosteCom all’interno del Gruppo di Poste Italiane;
• Nelle more il progetto di insourcing di Esercizio PosteCom all’interno della capogruppo è stato momentaneamente sospeso;
• La Slc ha espresso una forte contrarietà all'esternalizzazione dell’Esercizio ed ha chiesto che PosteCom, mantenendo la sua natura societaria, faccia parte integrante del piano evolutivo di SI, alla luce anche delle competenze distintive presenti in azienda, marcatamente orientate al mondo digitale, al web ed alle APP e soprattutto contando sulle proprietà intellettuali che fanno capo a PosteCom;
• In attesa di capire meglio il futuro della Società le parti si sono impegnate a rivedersi, con lo stesso dott. Dallona, appena sarà pronto il nuovo progetto di sviluppo di PosteCom. Nel frattempo si aprirà una tavolo di confronto tra l’Azienda e le RSA per la problematiche relative alla gestione operativa quotidiana.
Postecom: comunicato incontro 10-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?
29 Marzo 2022
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ?
Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio.
Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...
Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN
17 Novembre 2021
Roma, 17 novembre 2021.
Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A
Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...
Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale
12 Novembre 2021
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE
Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...
Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante
28 Ottobre 2021
Segreteria Nazionale
Roma, 27 ottobre 2021
Spett.le Poste Italiane
Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato
e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale
Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO
e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL
F...
Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise
26 Ottobre 2021
Roma, 26 ottobre 2021
Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it
Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane
CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...
Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne
6 Ottobre 2021
Roma, 05 ottobre 2021
Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL
Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...