Si è svolto ieri, 25 ottobre, l’incontro chiesto dalle OO.SS. conseguente la comunicazione di Scissione parziale di Postecom S.p.A. in favore di Postel S.p.A. e della conseguente incorporazione di Postecom S.p.A. in Poste Italiane S.p.A. Slc ha nuovamente denunciato la totale assenza di chiarezza nel progetto di “semplificazione societaria” addotto come motivazione della procedura ex art 47 della Legge 428/90, esattamente come fece in occasione dello scorporo e successiva incorporazione in Poste di un ramo di Postemobile S.p.A.
Riteniamo infatti che, in ordine a quanto più volte richiesto dalla nostra Federazione a seguito della illustrazione delle linee guida del piano di Impresa, l’Azienda dovrebbe specificare quali siano gli obbiettivi economici ed anche industriali che inducono a processi di riorganizzazione societaria.
Dunque, coerentemente con quanto detto, ed in assenza di chiarezza sul tema, Slc non sottoscriverà alcun verbale di esame congiunto inerente le procedure sopraindicate, che avranno termine il giorno 30/10.
Nel corso dell’incontro, come già avvenuto per le altre analoghe procedure, l’Azienda ha comunicato che non saremo dinanzi a novazione del rapporto di lavoro (dunque non si avrà la applicazione del jobs act per i lavoratori transitanti nelle nuove aziende).
Il regime orario e le voci salariali dei 19 lavoratori che transiteranno in Postel saranno armonizzate agli accordi in essere nell’azienda accipiente.
La Segreteria nazionale Area Servizi
Postecom: comunicato Slc ex art.47
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito
6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE.
Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...
Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015
5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A.
La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...
Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel
26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost.
Con cir...
Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio
14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
In...
Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo
14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...
Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare
13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà.
Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...