Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si è concluso oggi 21/12 il confronto sulla riorganizzazione MP, agito in 4 incontri cui la nostra organizzazione ha sempre presenziato, attivato dall'azienda con la procedura prevista dall'art 2 del CCNL che contingenta i tempi del confronto.
A fronte degli interventi riorganizzativi illustrati la SLC CGIL ha fatto sin dal primo incontro richieste relative allo sviluppo delle politiche attive necessarie per MP e relative all'anno 2016, in continuità con l'accordo siglato da tutte le OO.SS il 12/6/2015 e in coerenza con la piattaforma dello sciopero del 4 Novembre.
Le nostre richieste si sono incentrate sulle necessarie trasformazioni da part-time a full- time, sulle azioni di sportellizzazione, sulla riduzione delle ricadute della riorganizzazione presentata, sulla fissazione di criteri più equi nella trasformazione da part time a full time, sullo sblocco delle graduatorie di mobilità nazionale, sui criteri di salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze rivenienti dalla riorganizzazione presentata e sull'attivazione dell'osservatorio sulle pressioni commerciali.
Ad oggi, dopo i 4 incontri, l'azienda ha proposto un numero di sportellizzazioni pari a 385 e un numero di conversioni pari a 200, ha ridotto le eccedenze derivanti dal processo riorganizzativo proposto ed ha stabilito criteri di maggior salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze.
Per favorire le sportellizzazioni l'azienda ha dato inoltre garanzia di maggiore utilizzo dei ctd sul recapito, ove necessario, per liberare il personale idoneo al passaggio in sportelleria.
Come si evince dal verbale di riunione i criteri per le trasformazioni part time full time prevedono, come per l'accordo 2015, i giorni di effettiva presenza equiparandovi però le assenze per maternità/ paternità e congedi parentali, infortuni certificati dall'Inail, patologie gravi e terapie salvavita non previsti nel precedente accordo.
Per quanto attiene alle riallocazioni delle eccedenze si sono stabiliti i km massimi di spostamento possibile, inserendo il criterio della residenza/ domicilio come locazione da cui calcolare i km, se di miglior favore per il dipendente.
Il verbale è, come già detto, un verbale di riunione e non di accordo, attiene alle misure relative al solo 2016 ed è stato sottoscritto da SLC CGIL e UILPOSTE.
È evidente che le azioni proposte non sono esaustive dei necessari interventi di politiche attive in MP, sui cui temi il confronto dovrà essere ripreso nei primi mesi del 2017, come previsto nell'ultimo capoverso del verbale, per negoziare le ulteriori necessarie azioni di politiche attive atte anche alla copertura delle carenze rivenienti dai previsti pensionamenti / esodi in corso d'anno.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Giorni difficili. Comunicato della Segreteria ai lavoratori di Poste Italiane

  7 Aprile 2020
#CoronaVirus in Poste Italiane Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, ci toccano come persone e come sindacalisti nello stare accanto ai Lavoratori di Poste Italiane, coloro che in questo momento, nel silenzio generale, fanno parte delle categorie più a r...

Comunicato unitario riassetto Uffici Postali

  7 Aprile 2020   poste italiane salute sicurezza
Incontro del 3 aprile 2020 Si è svolto, nel pomeriggio odierno, il previsto incontro sul riassetto della rete degli uffici postali nella fase post pagamento pensioni. La linea si è presentata al tavolo informando su un piano di apertura, a far tempo dalla prossim...

Documento esecutivo Slc-Cgil settore Poste

  3 Aprile 2020   poste italiane salute sicurezza
30 marzo 2020  In data odierna si è riunito in video conferenza l’Esecutivo di Area Servizi Postali, per fare il punto sulla situazione in Poste Italiane e in generale sui servizi postali e appalti, a fronte della grave crisi epidemica che sta vivendo il paese...

Poste Italiane. Chiesto il ritiro della email aziendale.

  31 Marzo 2020   poste italiane
POSTE ITALIANE S.p.A. RESPONSABILE RISORSE UMANE Dott. Pierangelo SCAPPINI RESPONSABILE CENTRALE                                                 &n...

I servizi essenziali di Poste Italiane. Comunicato Slc-Cgil

  31 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
Comunicato sindacale su servizi essenziali per Poste Italiane Alla luce del nuovo Decreto Presidenziale, la scrivente Organizzazione Sindacale, al fine di garantire la massima sicurezza dei Lavoratori che operano in Poste Italiane in questa fase drammatic...

Coronavirus. No a iniziative unilaterali di Poste Italiane

  20 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
Spett.le Poste Italiane Dr Giuseppe Lasco Vice Direttore Generale Dr. Pierangelo Scappini Risorse Umane e Org.ne Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Roma, 20 marzo 2020 OGGETTO: EMERGENZA CORONAVIRUS. Nonostante le ripetute rassicurazioni in m...