Si è concluso oggi 21/12 il confronto sulla riorganizzazione MP, agito in 4 incontri cui la nostra organizzazione ha sempre presenziato, attivato dall'azienda con la procedura prevista dall'art 2 del CCNL che contingenta i tempi del confronto.
A fronte degli interventi riorganizzativi illustrati la SLC CGIL ha fatto sin dal primo incontro richieste relative allo sviluppo delle politiche attive necessarie per MP e relative all'anno 2016, in continuità con l'accordo siglato da tutte le OO.SS il 12/6/2015 e in coerenza con la piattaforma dello sciopero del 4 Novembre.
Le nostre richieste si sono incentrate sulle necessarie trasformazioni da part-time a full- time, sulle azioni di sportellizzazione, sulla riduzione delle ricadute della riorganizzazione presentata, sulla fissazione di criteri più equi nella trasformazione da part time a full time, sullo sblocco delle graduatorie di mobilità nazionale, sui criteri di salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze rivenienti dalla riorganizzazione presentata e sull'attivazione dell'osservatorio sulle pressioni commerciali.
Ad oggi, dopo i 4 incontri, l'azienda ha proposto un numero di sportellizzazioni pari a 385 e un numero di conversioni pari a 200, ha ridotto le eccedenze derivanti dal processo riorganizzativo proposto ed ha stabilito criteri di maggior salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze.
Per favorire le sportellizzazioni l'azienda ha dato inoltre garanzia di maggiore utilizzo dei ctd sul recapito, ove necessario, per liberare il personale idoneo al passaggio in sportelleria.
Come si evince dal verbale di riunione i criteri per le trasformazioni part time full time prevedono, come per l'accordo 2015, i giorni di effettiva presenza equiparandovi però le assenze per maternità/ paternità e congedi parentali, infortuni certificati dall'Inail, patologie gravi e terapie salvavita non previsti nel precedente accordo.
Per quanto attiene alle riallocazioni delle eccedenze si sono stabiliti i km massimi di spostamento possibile, inserendo il criterio della residenza/ domicilio come locazione da cui calcolare i km, se di miglior favore per il dipendente.
Il verbale è, come già detto, un verbale di riunione e non di accordo, attiene alle misure relative al solo 2016 ed è stato sottoscritto da SLC CGIL e UILPOSTE.
È evidente che le azioni proposte non sono esaustive dei necessari interventi di politiche attive in MP, sui cui temi il confronto dovrà essere ripreso nei primi mesi del 2017, come previsto nell'ultimo capoverso del verbale, per negoziare le ulteriori necessarie azioni di politiche attive atte anche alla copertura delle carenze rivenienti dai previsti pensionamenti / esodi in corso d'anno.
Poste: comunicato su riorganizzazione Mercato Privato
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Lettera a Poste Italiane su permessi a recupero DTO
27 Novembre 2020
Roma, 27 novembre 2020.
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Cocchiaro Salvatore Responsabile RI
Oggetto: Permessi a recupero DTO.
La scrivente Organizzazione Sindacale, nonostante tempestiva segnalazione fatta all’azienda durante i lavori del tavol...
Richiesta prestazioni fondo sanitario a Poste Italiane.
23 Ottobre 2020
Roma, 23 ottobre 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Spett.le Fondo Sanitario Personale non dirigente del gruppo Poste Italiane c.a. Dott. Enrico Sneider
Oggetto: richiesta prestazioni Fondo Sanitario.
Le scriventi Organizzazioni Sin...
Lettera delle OO.SS. su trattenuta per banconote false a Poste Italiane
22 Ottobre 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro R.I Responsabile Poste Italiane S.p.A Viale Europa 175 00144 ROMA
Roma, lì 22 ottobre 2020
Oggetto: trattenuta a stipendio a dipendenti per rinvenimento banconote false
In una apposita riunione si era convenuto che, in attesa della...
Lettera a Poste Italiane e Anci su difficoltà di accesso negli uffici
17 Settembre 2020
Roma, 17 settembre 2020
Al Dott. Antonio De Caro Presidente ANCI
Al Dott. Matteo Del Fante A.D. Poste Italiane
Al Dott. Giuseppe Lasco Co General Manager Poste Italiane
Oggetto: Difficoltà di accesso negli Uffici Postali
La difficile situazione venutasi a c...
Segreterie Nazionali scrivono a Nexive per consegna corrispondenza a firma.
4 Agosto 2020
Spett.le NEXIVE S.p.A. Responsabile RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Saverio SECRETI
Oggetto: modalità consegna Nexive
Siamo venuti a conoscenza della Vs comunicazione del 03/08/2020 nella quale si ripristinano le modalità di consegna della corrispondenza a firma ante...
Segreterie Nazionali chiedono a Poste Italiane ulteriori accorgimenti per consegna oggetti a firma
3 Agosto 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma
Roma, 01 Agosto 2020
Oggetto: consegna corrispondenza a firma
La mancata proroga da parte del Governo delle disposizioni che consentivano il rilascio dell’av...