Si è concluso oggi 21/12 il confronto sulla riorganizzazione MP, agito in 4 incontri cui la nostra organizzazione ha sempre presenziato, attivato dall'azienda con la procedura prevista dall'art 2 del CCNL che contingenta i tempi del confronto.
A fronte degli interventi riorganizzativi illustrati la SLC CGIL ha fatto sin dal primo incontro richieste relative allo sviluppo delle politiche attive necessarie per MP e relative all'anno 2016, in continuità con l'accordo siglato da tutte le OO.SS il 12/6/2015 e in coerenza con la piattaforma dello sciopero del 4 Novembre.
Le nostre richieste si sono incentrate sulle necessarie trasformazioni da part-time a full- time, sulle azioni di sportellizzazione, sulla riduzione delle ricadute della riorganizzazione presentata, sulla fissazione di criteri più equi nella trasformazione da part time a full time, sullo sblocco delle graduatorie di mobilità nazionale, sui criteri di salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze rivenienti dalla riorganizzazione presentata e sull'attivazione dell'osservatorio sulle pressioni commerciali.
Ad oggi, dopo i 4 incontri, l'azienda ha proposto un numero di sportellizzazioni pari a 385 e un numero di conversioni pari a 200, ha ridotto le eccedenze derivanti dal processo riorganizzativo proposto ed ha stabilito criteri di maggior salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze.
Per favorire le sportellizzazioni l'azienda ha dato inoltre garanzia di maggiore utilizzo dei ctd sul recapito, ove necessario, per liberare il personale idoneo al passaggio in sportelleria.
Come si evince dal verbale di riunione i criteri per le trasformazioni part time full time prevedono, come per l'accordo 2015, i giorni di effettiva presenza equiparandovi però le assenze per maternità/ paternità e congedi parentali, infortuni certificati dall'Inail, patologie gravi e terapie salvavita non previsti nel precedente accordo.
Per quanto attiene alle riallocazioni delle eccedenze si sono stabiliti i km massimi di spostamento possibile, inserendo il criterio della residenza/ domicilio come locazione da cui calcolare i km, se di miglior favore per il dipendente.
Il verbale è, come già detto, un verbale di riunione e non di accordo, attiene alle misure relative al solo 2016 ed è stato sottoscritto da SLC CGIL e UILPOSTE.
È evidente che le azioni proposte non sono esaustive dei necessari interventi di politiche attive in MP, sui cui temi il confronto dovrà essere ripreso nei primi mesi del 2017, come previsto nell'ultimo capoverso del verbale, per negoziare le ulteriori necessarie azioni di politiche attive atte anche alla copertura delle carenze rivenienti dai previsti pensionamenti / esodi in corso d'anno.
Poste: comunicato su riorganizzazione Mercato Privato
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus. Lettera unitaria a Poste Italiane su emergenza contagio
10 Marzo 2020
POSTE ITALIANE S.p.A. RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Dott. Pierangelo SCAPPINI
RESPONSABILE RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Salvatore COCCHIARO LL.SS. Roma, 9 marzo 2020
OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus.
Varato l’ennesimo DCPM recante misure, a valenza nazio...
Coronavirus. Slc-Cgil sollecita Poste Italiane per gli impegni concordati
9 Marzo 2020
Roma, 9 marzo 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Dott. Salvatore Cocchiaro
Oggetto: Emergenza COVID 19
La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situa...
Segreterie Nazionali sollecitano pagamenti negli appalti a Poste Italiane
5 Marzo 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 ROMA
Roma, 5 marzo 2020
Ci giungono notizie dai territori che da tempo le aziende appaltatrici dei servizi postali hanno difficoltà a rispettare le date di ero...
Poste Italiane. Incontro con i segretari generali su emergenza coronavirus
5 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
Incontro del 4 marzo 2020
Si è tenuto, nella giornata di ieri, il confronto sull’individuazione delle misure urgenti e straordinarie in materia di emergenza COVID-19. L’esito dei lavori, svoltisi alla presenza dei Segretari Generali, ha cons...
Emergenza coronavirus. Grazie da Slc-Cgil ai lavoratori di Poste Italiane
2 Marzo 2020
Roma, 3 marzo 2020
Alle Lavoratrici ed ai Lavoratori di Poste Italiane
Care Lavoratrici e cari Lavoratori,
l’intero Paese è interessato da una preoccupante emergenza sanitaria, tuttavia un’azienda come Poste Italiane obbligata a garantire quello che viene defin...
Coronavirus. Chiesto incontro su DL 6 a Poste Italiane
28 Febbraio 2020
Roma, 26 febbraio 2020
Spett.le Poste Italiane c.a Dott. Giuseppe Lasco Resp. Unità di Crisi COVID-19 Dott. Pierangelo Scappini Resp. Risorse Umane Dott. Salvatore Cocchiaro Resp. Relazioni Industriali
Oggetto: decreto legge n.6 COVID-19
Le scriventi Organizzaz...