Si è concluso oggi 21/12 il confronto sulla riorganizzazione MP, agito in 4 incontri cui la nostra organizzazione ha sempre presenziato, attivato dall'azienda con la procedura prevista dall'art 2 del CCNL che contingenta i tempi del confronto.
A fronte degli interventi riorganizzativi illustrati la SLC CGIL ha fatto sin dal primo incontro richieste relative allo sviluppo delle politiche attive necessarie per MP e relative all'anno 2016, in continuità con l'accordo siglato da tutte le OO.SS il 12/6/2015 e in coerenza con la piattaforma dello sciopero del 4 Novembre.
Le nostre richieste si sono incentrate sulle necessarie trasformazioni da part-time a full- time, sulle azioni di sportellizzazione, sulla riduzione delle ricadute della riorganizzazione presentata, sulla fissazione di criteri più equi nella trasformazione da part time a full time, sullo sblocco delle graduatorie di mobilità nazionale, sui criteri di salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze rivenienti dalla riorganizzazione presentata e sull'attivazione dell'osservatorio sulle pressioni commerciali.
Ad oggi, dopo i 4 incontri, l'azienda ha proposto un numero di sportellizzazioni pari a 385 e un numero di conversioni pari a 200, ha ridotto le eccedenze derivanti dal processo riorganizzativo proposto ed ha stabilito criteri di maggior salvaguardia per la riallocazione delle eccedenze.
Per favorire le sportellizzazioni l'azienda ha dato inoltre garanzia di maggiore utilizzo dei ctd sul recapito, ove necessario, per liberare il personale idoneo al passaggio in sportelleria.
Come si evince dal verbale di riunione i criteri per le trasformazioni part time full time prevedono, come per l'accordo 2015, i giorni di effettiva presenza equiparandovi però le assenze per maternità/ paternità e congedi parentali, infortuni certificati dall'Inail, patologie gravi e terapie salvavita non previsti nel precedente accordo.
Per quanto attiene alle riallocazioni delle eccedenze si sono stabiliti i km massimi di spostamento possibile, inserendo il criterio della residenza/ domicilio come locazione da cui calcolare i km, se di miglior favore per il dipendente.
Il verbale è, come già detto, un verbale di riunione e non di accordo, attiene alle misure relative al solo 2016 ed è stato sottoscritto da SLC CGIL e UILPOSTE.
È evidente che le azioni proposte non sono esaustive dei necessari interventi di politiche attive in MP, sui cui temi il confronto dovrà essere ripreso nei primi mesi del 2017, come previsto nell'ultimo capoverso del verbale, per negoziare le ulteriori necessarie azioni di politiche attive atte anche alla copertura delle carenze rivenienti dai previsti pensionamenti / esodi in corso d'anno.
Poste: comunicato su riorganizzazione Mercato Privato
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: rilevante intesa per l'incorporazione di Nexive
18 Giugno 2021
COMUNICATO UNITARIO
PROCESSO DI INTEGRAZIONE ASSET NEXIVE ALL’INTERNO DEL GRUPPO POSTE
Conclusa positivamente, in data odierna, la procedura di esame congiunto di cui all’art. 47, legge 428/90.
Il Verbale sottoscritto fissa il percorso e stabilisce l...
Mobilità in Poste Italiane: opportunità o privilegio?
5 Maggio 2021
MOBILITA’ IN POSTE ITALIANE: OPPORTUNITA’ O PRIVILEGIO?
Anche questa volta la SLC CGIL ha ritenuto non condivisibile l’accordo sulla mobilità: i motivi non sono gli stessi perché le condizioni sono peggiorative rispetto all’accordo del 2019 nella misura in cui cont...
Esperita procedura di trasferimento di TI da Postel a Poste Italiane
4 Maggio 2021
POSTEL. ESAME CONGIUNTO EX ART. 47 LEGGE 428/90
Si è appena conclusa la riunione sulla manovra societaria di cessione del ramo d’Azienda relativo a Tecnologia dell’Informazione di Postel in favore di Poste Italiane.
L’operazione, prevista dal Piano Indu...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sull'affidabilità degli automezzi
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: affidabilità mezzi aziendali
Manifestiamo una seria preoccupazione per il perdurare di episodi “denunciati”, in vari territori, circa l’aff...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane su gestione inidonei
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI
Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede tras...
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli
12 Aprile 2021
Segreteria Nazionale
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli.
Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita...