Prima di proseguire con l’implementazione del nuovo modello di recapito abbiamo posto all’Azienda come condizione imprescindibile la verifica delle problematiche conseguenti la realizzazione della nuova riorganizzazione.
A seguito della forte e determinata posizione espressa dalle OO.SS. l’Azienda ha preso atto delle evidenti difficoltà più volte segnalate dai territori e intrapreso un primo confronto a livello regionale sul riscontro dei carichi di lavoro nei Centri di Recapito delle province riorganizzate nel 2018, riconoscendo la necessità di procedere con il potenziamento della Rete Business con ulteriori 248 Linee.
Riteniamo apprezzabile la conclusione del confronto che attraverso i Comitati Tecnici Regionali consente l’implementazione delle 248 Linee Business aggiuntive e il conseguente riequilibrio dei carichi di lavoro delle Linee di Base.
Nel corso dei prossimi incontri previsti con l’Azienda a livello territoriale e nazionale saranno affrontate tutte le criticità gestionali e operative relative ai singoli territori nel rispetto di quanto definito nell’Accordo dell’8 febbraio 2018 nonché possibili iniziative finalizzate a garantire maggiore efficienza e funzionalità del servizio.
Particolare importanza assume la verifica sulla corretta applicazione dell’orario di ingresso e di uscita dei lavoratori ed il relativo pagamento dello straordinario per le ore prestate oltre l’orario d’obbligo.
Ci preme rammentare che, nel rispetto dalle norme contrattuali – art.29, comma X – riportate nell’Accordo sulla riorganizzazione del recapito, tutti i lavoratori, assunti a tempo determinato e indeterminato, possono richiedere all’Azienda evidenza delle ore di servizio prestato ivi incluse quelle di prestazione straordinaria e di prestazione ripartita.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI
Poste: Comunicato unitario PCL riorganizzazione CD
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Richiesta unitaria su Integra Poste Salute
5 Febbraio 2020
Roma, 5 febbraio 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma
Oggetto: commercializzazione prodotto “Integra Poste Salute”
In merito all’imminente iniziativa commerciale del prodotto in oggetto, ri...
Coronavirus: prevenzione del rischio contagio a Poste Italiane
30 Gennaio 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma
Roma, 23 gennaio 2020
Oggetto: Misure a sostegno della sicurezza e dell’incolumità fisica dei Lavoratori sui posti di lavoro.
Formuliamo la presente al fine...
SLC-CGIL chiede convocazione Osservatorio Pressioni Commerciali
27 Gennaio 2020
Roma, 27 gennaio 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Cocchiaro Salvatore Responsabile RI Viale Europa 175 00144 Roma
Oggetto: Richiesta convocazione Osservatorio sulle Pressioni Commerciali.
La scrivente Organizzazione Sindacale, alla luce di quanto eme...
Poste Italiane. Verbale di incontro Chief Operating Office
24 Gennaio 2020
Riunione del 23 gennaio 2020
Sottoscritto, nella tarda serata di ieri, un verbale di incontro su materie inerenti l’evoluzione organizzativa delle attività di COO.
La seduta si è da subito incentrata sul tema degli orari dei Centri di Assistenza Clienti e di Back...
Poste Italiane. Verbale di incontro Chief Operating Office
24 Gennaio 2020
Riunione del 23 gennaio 2020
Sottoscritto, nella tarda serata di ieri, un verbale di incontro su materie inerenti l’evoluzione organizzativa delle attività di COO.
La seduta si è da subito incentrata sul tema degli orari dei Centri di Assistenza Clienti e di Back...
EVOLUZIONE MERCATO PRIVATI. COMUNICATO UNITARIO.
16 Gennaio 2020
In data odierna si è svolto il secondo incontro sull’evoluzione del modello commerciale di Mercato Privati.
Al tavolo abbiamo ribadito e arricchito, unitariamente, le argomentazioni già espresse nella riunione del 17 dicembre u.s., rimarcando, nello specifico, le n...