Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Prima di proseguire con l’implementazione del nuovo modello di recapito abbiamo posto all’Azienda come condizione imprescindibile la verifica delle problematiche conseguenti la realizzazione della nuova riorganizzazione.
A seguito della forte e determinata posizione espressa dalle OO.SS. l’Azienda ha preso atto delle evidenti difficoltà più volte segnalate dai territori e intrapreso un primo confronto a livello regionale sul riscontro dei carichi di lavoro nei Centri di Recapito delle province riorganizzate nel 2018, riconoscendo la necessità di procedere con il potenziamento della Rete Business con ulteriori 248 Linee.
Riteniamo apprezzabile la conclusione del confronto che attraverso i Comitati Tecnici Regionali consente l’implementazione delle 248 Linee Business aggiuntive e il conseguente riequilibrio dei carichi di lavoro delle Linee di Base.
Nel corso dei prossimi incontri previsti con l’Azienda a livello territoriale e nazionale saranno affrontate tutte le criticità gestionali e operative relative ai singoli territori nel rispetto di quanto definito nell’Accordo dell’8 febbraio 2018 nonché possibili iniziative finalizzate a garantire maggiore efficienza e funzionalità del servizio.
Particolare importanza assume la verifica sulla corretta applicazione dell’orario di ingresso e di uscita dei lavoratori ed il relativo pagamento dello straordinario per le ore prestate oltre l’orario d’obbligo.
Ci preme rammentare che, nel rispetto dalle norme contrattuali – art.29, comma X – riportate nell’Accordo sulla riorganizzazione del recapito, tutti i lavoratori, assunti a tempo determinato e indeterminato, possono richiedere all’Azienda evidenza delle ore di servizio prestato ivi incluse quelle di prestazione straordinaria e di prestazione ripartita.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Coronavirus. Lettera unitaria a Poste Italiane su emergenza contagio

  10 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
POSTE ITALIANE S.p.A. RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Dott. Pierangelo SCAPPINI RESPONSABILE RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Salvatore COCCHIARO LL.SS. Roma, 9 marzo 2020 OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus. Varato l’ennesimo DCPM recante misure, a valenza nazio...

Coronavirus. Slc-Cgil sollecita Poste Italiane per gli impegni concordati

  9 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
Roma, 9 marzo 2020 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Dott. Salvatore Cocchiaro Oggetto: Emergenza COVID 19 La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situa...

Segreterie Nazionali sollecitano pagamenti negli appalti a Poste Italiane

  5 Marzo 2020   servizi postali
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 ROMA Roma, 5 marzo 2020 Ci giungono notizie dai territori che da tempo le aziende appaltatrici dei servizi postali hanno difficoltà a rispettare le date di ero...

Poste Italiane. Incontro con i segretari generali su emergenza coronavirus

EMERGENZA CORONAVIRUS Incontro del 4 marzo 2020 Si è tenuto, nella giornata di ieri, il confronto sull’individuazione delle misure urgenti e straordinarie in materia di emergenza COVID-19. L’esito dei lavori, svoltisi alla presenza dei Segretari Generali, ha cons...

Emergenza coronavirus. Grazie da Slc-Cgil ai lavoratori di Poste Italiane

Roma, 3 marzo 2020 Alle Lavoratrici ed ai Lavoratori di Poste Italiane Care Lavoratrici e cari Lavoratori, l’intero Paese è interessato da una preoccupante emergenza sanitaria, tuttavia un’azienda come Poste Italiane obbligata a garantire quello che viene defin...

Coronavirus. Chiesto incontro su DL 6 a Poste Italiane

  28 Febbraio 2020   poste italiane servizi postali salute
Roma, 26 febbraio 2020 Spett.le Poste Italiane c.a Dott. Giuseppe Lasco Resp. Unità di Crisi COVID-19 Dott. Pierangelo Scappini Resp. Risorse Umane Dott. Salvatore Cocchiaro Resp. Relazioni Industriali Oggetto: decreto legge n.6 COVID-19 Le scriventi Organizzaz...