Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

La decisione di Poste Italiane di tagliare 12000 posti di lavoro è grave e va combattuta; se a ciò si aggiunge il taglio del 50% dei volumi di appalto, risulta evidente come una tra le più grandi aziende italiane sta immotivatamente creando uno sconquasso sociale in una situazione di estrema delicatezza per l'insieme del nostro paese.

Poste Italiane non sta aspettando nemmeno di capire cosa succederà sul terreno dell'ordinamento del mercato del lavoro e questo rende ancora più irresponsabile la sua scelta.

L'ing. Sarmi, dunque, si sta assumendo una responsabilità pesante al limite della provocazione.

Il sindacato reagirà con la dovuta fermezza per far ritirare questa decisione.

In questi mesi l'azienda, in virtù delle divisioni sindacali si è sentita padrona assoluta del campo, tanto da prendere una decisione che suona come uno schiaffo nei confronti dei Lavoratori e del Sindacato.

Siamo convinti, una volta di più, che sia necessario riannodare i fili di un azione comune contro l'Azienda ed in questo senso valutiamo con la dovuta attenzione le dichiarazioni di Mario Petitto, segretario generale SLP-CISL, che vanno nella direzione della ripresa dell'iniziativa di tutto il sindacato all'interno dell'azienda.

Sono in gioco interessi vitali delle Lavoratrici e dei Lavoratori e il sindacato deve mostrare tutto il senso di responsabilità di cui è capace

Roma,20 Aprile 2012

Il Segretario Generale

               Emilio Miceli

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito

  6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE. Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...

Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015

  5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A. La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...

Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel

  26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost. Con cir...

Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio

  14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In...

Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo

  14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...

Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare

  13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà. Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...