Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 21 Marzo 2013

Poste Italiane s.p.a.

Presidente OPN

 

La scrivete Organizzazione Sindacale Nazionale, unitamente alla componente OPN per la SLC CGIL segnala con profondo dolore l’incidente mortale accaduto a Pavia che ieri ha visto morire un collega giovanissimo (19 anni!!!), assunto a tempo determinato.

La dinamica del sinistro, apparentemente casuale, non ci esime dal sottolineare come Poste Italiane si ostini a fornire mezzi senza valutare le condizioni delle strade ed il traffico, in particolare quello pesante, che è sicuramente aumentato negli ultimi anni.

Nell’ultimo OPN abbiamo ribadito che Poste Italiane ha perso un’occasione, per l’ennesima volta, acquistando un nuovo lotto di motomezzi e fornendolo al personale su  tutto il territorio nazionale senza una preventiva valutazione dell’idoneità degli stessi alla tipologia di percorso complessivamente considerata.

Vista l’alta percentuale di infortuni nel settore, oggetto di riorganizzazioni che comportano anche il prolungamento dei singoli percorsi, crediamo sia ormai maturo il tempo per sperimentare l’utilizzo di mezzi alternativi per il recapito.

Le strade ad alta intensità di traffico, come quella su cui  purtroppo è capitato quest’ultimo incidente, sono state concausa di numerosi infortuni anche mortali negli scorsi anni.

Riteniamo imprescindibile che negli incontri dell’OPN si proceda ad una seria valutazione dei singoli infortuni (ovviamente quelli più gravi), per poter valutare, dati alla mano, la necessità di intervenire modificando la fornitura dei mezzi, introducendo nuovi motomezzi a tre o quattro ruote, oppure decidendo di assegnare l’auto, a fronte dell’evidente pericolosità del percorso.

Se al posto di un’unilaterale analisi del dato infortunistico, si procedesse ad un confronto con gli Organismi Paritetici regionali e con gli RRLLS, sicuramente si raggiungerebbe, a fronte di un investimento, una consistente riduzione dei costi legati agli infortuni.

Non condividiamo l’estrema miopia di Poste Italiane al riguardo e, nella convinzione che almeno questo tristissimo infortunio mortale costringa l’Azienda ad un seria riflessione al riguardo, chiediamo l’attivazione di un incontro specifico di OPN per iniziare il percorso congiunto di valutazione specifica degli infortuni nella divisione SP.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: PDR dei lavoratori non si tocchi! Si cerchino responsabilita' in azienda per accordo sbagliato.

  26 Giugno 2012
27 giugno 2012 alle ore 13.40 Dr. Giovanni IALONGO Presidente Poste Italiane Spa Ing. Massimo SARMI A.D. Poste Italiane Spa Ai Componenti il Consiglio Amm.ne Poste Italiane Spa D.ssa Silvana Italia AMADORI Presidente Collegio Sindacale Poste Spa Ai Component...

Poste Italiane: 12.000 nuovi esuberi

  20 Aprile 2012
La decisione di Poste Italiane di tagliare 12000 posti di lavoro è grave e va combattuta; se a ciò si aggiunge il taglio del 50% dei volumi di appalto, risulta evidente come una tra le più grandi aziende italiane sta immotivatamente creando uno sconquasso sociale in...

LETTERA APERTA AI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE SUL VALORE DELLA DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

  20 Aprile 2012
La Cgil nel lontano 1993 ha firmato con Cisl e Uil, un accordo che permettesse democraticamente a tutti i lavoratori di votare le proprie rappresentanze sindacali (RSU) : grande elemento di democrazia che veniva unanimemente riconosciuto come una vittoria dei lavorat...

Poste Italiane: Azienda tenta di bloccare RSU

  20 Aprile 2012
Roma, 20 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA  Ci giungono dai territori segnalazioni relative al fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda sta mettendo in atto una serie di c...

Poste Italiane: COMUNICATO sulla riunione del 17 APRILE - “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”

  18 Aprile 2012
Martedi 17 u.s. si è tenuto presso l’Unione degli Industriali di Roma il secondo incontro con Poste Italiane relativo al progetto “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”. La riunione ha di fatto confermato le nostre preoccupazioni e dato forza al...

Poste Italiane: RSU - Diffida

  16 Aprile 2012
Roma, 16 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA   Oggetto: Diffida   La scrivente O.S. è venuta a conoscenza del fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda ha ostacolato, ...