Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

pubblichiamo, di seguito, la lettera di denuncia del SLC-CGIL ai vertici aziendali, relativa ad iniziative chiaramente lesive del diritto di sciopero.

 

Poste Italiane Spa

V.le Europa n. 175

00144 Roma

Dr. Paolo Faieta

R.U.O. R.I.

- E p.c. -    Ing. Massimo Sarmi

Amministratore Delegato

Dr Claudio Picucci

R.U.

 

Da tutta Italia ci viene denunciato il fatto che con la retribuzione di settembre anche alle lavoratrici e ai lavoratori di Poste Italiane che hanno aderito nel corso del 2011 ad una qualsivoglia giornata di sciopero è stata sottratta la cifra di 140 euro, relativa al bonus presenza.

Si aggiunge dunque un ulteriore grave attacco ai diritti dei lavoratori perpetrato all’interno dell’azienda a rete più importante del paese.

Un attacco che non fa semplicemente il paio con quelli già denunciati nei confronti dei soggetti più deboli, quali ad esempio le lavoratrici in astensione obbligatoria per maternità o gli infortunati. Infatti, ad essere messo in discussione questa volta è il diritto allo sciopero, che ricordiamo essere sancito dall’art. 40 della Costituzione Italiana.

Per esercitarlo, le lavoratrici e i lavoratori “pagano” già con la mancata retribuzione della giornata lavorativa, a questa, Poste Italiane aggiunge un ulteriore penalizzazione.

Al di là delle illegittimità formali, che tra l’altro oggi si prefigurano anche attraverso un’applicazione retroattiva dell’accordo e una doppia decurtazione per la stessa motivazione, appare evidente che la questione assume un valore estremamente pericoloso dal punto di vista etico, politico e sociale.

Il ricatto economico non può rappresentare in nessuna circostanza un modello accettabile di gestione del dissenso o della protesta.

Confidiamo dunque in un immediato ripristino delle normali condizioni di applicazione delle norme e della Legge e chiediamo l’immediata restituzione delle somme illegittimamente trattenute.

La Segretaria Nazionale

Barbara Apuzzo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Accordo 22 maggio 2013. Graduatorie definitive anno 2015

  1 Aprile 2015
Si allegano le graduatorie definitive per l’anno 2015, redatte secondo i criteri di cui all’accordo sindacale del 22 maggio 2013 sui trasferimenti individuali volontari. Scarica l'allegato qui: Graduatoria 2015

Postel: comunicato unitario acquisizione ramo azienda Italia Logistica

  27 Marzo 2015
In data odierna si è tenuto l’incontro richiesto unitariamente dalle organizzazioni sindacali, ai sensi della L. 428/90, per affrontare le problematiche e le ricadute organizzative a seguito dell'iniziativa aziendale che a far data dal 1 Aprile p.v., prevede il trasf...

Poste: comunicato su Mercato Privati

  27 Marzo 2015
Nella giornata di ieri si è affrontato il tema organici MP. L’Azienda nella prima mattinata ci ha illustrato l’evoluzioni del mercato in quattro sessioni: evoluzioni mercato esterno, cambiamenti organizzativi in MP, evoluzione organici ed infine dinamiche interne. N...

Poste: MP comunicato incontro 25-3

  26 Marzo 2015
Nella giornata di ieri è proseguito il confronto sule materie poste dalle Organizzazioni Sindacali sul segmento di Mercato Privati. Si sono affrontati, nello specifico, i temi delle pressioni commerciale e dei provvedimenti disciplinari. Sulla prima tematica, si è p...

Comunicato incontro 17-3 Mercato Privati su ferie

  19 Marzo 2015
Nella giornata del 17 marzo scorso si è tenuta l’incontro con la divisione Mercato Privati sulla tematica delle ferie. L’azienda ci ha comunicato che da quest’anno l’obbiettivo smaltimento ferie non è più presente nel KPI e che inoltre si impegna nell’ambito dell’ar...

Poste: Comunicato incontro 18-3 su ristrutturazione SP

  19 Marzo 2015
Si è svolto ieri, in prosecuzione del precedente incontro di presentazione della divisione da parte del Dr. Giacchi, un nuovo incontro per entrare nel merito delle questioni poste. Visto che è atteso a giorni il pronunciamento dell’AGCOM sul quadro regolatorio di Po...