Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

pubblichiamo, di seguito, la lettera di denuncia del SLC-CGIL ai vertici aziendali, relativa ad iniziative chiaramente lesive del diritto di sciopero.

 

Poste Italiane Spa

V.le Europa n. 175

00144 Roma

Dr. Paolo Faieta

R.U.O. R.I.

- E p.c. -    Ing. Massimo Sarmi

Amministratore Delegato

Dr Claudio Picucci

R.U.

 

Da tutta Italia ci viene denunciato il fatto che con la retribuzione di settembre anche alle lavoratrici e ai lavoratori di Poste Italiane che hanno aderito nel corso del 2011 ad una qualsivoglia giornata di sciopero è stata sottratta la cifra di 140 euro, relativa al bonus presenza.

Si aggiunge dunque un ulteriore grave attacco ai diritti dei lavoratori perpetrato all’interno dell’azienda a rete più importante del paese.

Un attacco che non fa semplicemente il paio con quelli già denunciati nei confronti dei soggetti più deboli, quali ad esempio le lavoratrici in astensione obbligatoria per maternità o gli infortunati. Infatti, ad essere messo in discussione questa volta è il diritto allo sciopero, che ricordiamo essere sancito dall’art. 40 della Costituzione Italiana.

Per esercitarlo, le lavoratrici e i lavoratori “pagano” già con la mancata retribuzione della giornata lavorativa, a questa, Poste Italiane aggiunge un ulteriore penalizzazione.

Al di là delle illegittimità formali, che tra l’altro oggi si prefigurano anche attraverso un’applicazione retroattiva dell’accordo e una doppia decurtazione per la stessa motivazione, appare evidente che la questione assume un valore estremamente pericoloso dal punto di vista etico, politico e sociale.

Il ricatto economico non può rappresentare in nessuna circostanza un modello accettabile di gestione del dissenso o della protesta.

Confidiamo dunque in un immediato ripristino delle normali condizioni di applicazione delle norme e della Legge e chiediamo l’immediata restituzione delle somme illegittimamente trattenute.

La Segretaria Nazionale

Barbara Apuzzo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Comunicato Slc su nuova riorganizzazione CUAS; Verbale incontro 31-7

  1 Agosto 2014
Nella giornata di ieri è proseguito l’approfondimento sul progetto aziendale relativo al nuovo modello di funzionamento dei CUAS di Firenze, Venezia e Bari. La parte sindacale del tavolo ha chiesto e ottenuto, per dare l’assenso al nuovo progetto, i seguenti punti: ...

Poste italiane: sottoscritto l'accordo sul premio di risultato 2014

  31 Luglio 2014
Roma, 30/7/2014. Nella giornata di oggi abbiamo unitariamente sottoscritto l’accordo sul premio di risultato, normato dal CCNL vigente. L’accordo ha validità per l’anno 2014 e ricalca l’impianto di quello vigente, con l’individuazioni di obbiettivi che tengano cont...

Documento conclusivo del coordinamento settore area servizi del 24-25 luglio

  25 Luglio 2014
Il coordinamento di settore dell'area servizi, riunitosi nelle giornate del 24/25 Luglio c.a., ha analizzato le linee guida del Piano Industriale presentate il giorno 22 Luglio c.a. dall’AD di Poste Italiane alle Organizzazioni Sindacali. Esprime apprezzamento unani...

Servizi Postali: comunicato incontro AD Poste Italiane

  22 Luglio 2014
[caption id="attachment_6310" align="alignleft" width="170"] Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane[/caption] Si è svolto questo pomeriggio l’incontro tra L’ing Caio, Amministratore Delegato di Poste Italiane, e le OO.SS. Nel corso dell’incontro...

Poste: Sollecito rinnovo CCNL Sevizi Postali

  27 Giugno 2014
Si allega lettera del segretario generale di Slc Cgil, Massimo Cestaro, per sollecitare una risposta formale all’avvio del tavolo di confronto per la definizione del CCNL di Settore Servizi Postali.   Spett. le Confindustria Spett. le Cna Spett. le Poste Ita...

Servizi Postali: lettera Fise CNA vacatio contrattuale

  26 Giugno 2014
Si allega la lettera a Fise CNA  su vacatio contrattuale. Scarica la lettera: lettera Fise CNA Vacatio contrattuale