“Con l’accordo sottoscritto unitariamente venerdì scorso a Poste Italiane sul Pdr si recupera l’accordo separato di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane.” Così ha dichiarato Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil, nel corso del Seminario Cgil “Le donne cambiano la contrattazione” in corso a Roma.
“I 140 euro di bonus presenza verranno pagati dunque con le competenze di dicembre senza alcuna discriminazione alle lavoratrici in astensione obbligatoria per maternità, ai dipendenti infortunati sul lavoro, ai donatori di sangue, annullando la retroattività del precedente accordo che invece negava questo diritto. Per il biennio 2012-2013 scompare il bonus presenza e i milioni di euro recuperati saranno dunque spalmati sul montante complessivo del premio, con un aumento strutturale di 50 euro per ogni anno sul livello C (nessun aumento era previsto nell’accordo precedente). Con il nuovo accordo si recupera anche la grave e pericolosa stortura che prevedeva che il bonus non venisse riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori che avessero aderito anche ad una sola giornata di sciopero, costituendo così un pericoloso precedente in cui, con il salario, si tentava di condizionare la libera espressione dei lavoratori.”
“Il forte rischio di questa vicenda era che si creasse una profonda spaccatura nell’azienda e nella tutela dei lavoratori e questo accade quando la tecnica si sostituisce ad una rappresentanza completa della società – continua Apuzzo. Una trattativa non è mai infatti solo tra due parti, ma è anche un modo per declinare costumi, abitudini e comportamenti di un paese. Soltanto mantenendo questa convinzione si evita di scadere nel neo-corporativismo. Risulta quindi più evidente quanto sia importante fare rete: nella vicenda di Poste Italiane se fossimo stati soli con l’azienda, avremmo già perso.”
“Oggi le lavoratrici delle Poste possono riconoscere dunque anche ad altri soggetti – conclude la sindacalista - in questo caso prevalentemente donne, il merito di aver fermato una macchina da guerra nel punto più alto dello scontro, così come tante altre lavoratrici e tanti altri lavoratori possono e potranno sostenere le loro ragioni perché alle Poste è stato riparato un torto. E’ un fatto non di poco conto.”
POSTE: APUZZO (SLC CGIL), CON ACCORDO SU PDR RECUPERATI I 140 EURO DI BONUS PRESENZA
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: rilevante intesa per l'incorporazione di Nexive
18 Giugno 2021
COMUNICATO UNITARIO
PROCESSO DI INTEGRAZIONE ASSET NEXIVE ALL’INTERNO DEL GRUPPO POSTE
Conclusa positivamente, in data odierna, la procedura di esame congiunto di cui all’art. 47, legge 428/90.
Il Verbale sottoscritto fissa il percorso e stabilisce l...
Mobilità in Poste Italiane: opportunità o privilegio?
5 Maggio 2021
MOBILITA’ IN POSTE ITALIANE: OPPORTUNITA’ O PRIVILEGIO?
Anche questa volta la SLC CGIL ha ritenuto non condivisibile l’accordo sulla mobilità: i motivi non sono gli stessi perché le condizioni sono peggiorative rispetto all’accordo del 2019 nella misura in cui cont...
Esperita procedura di trasferimento di TI da Postel a Poste Italiane
4 Maggio 2021
POSTEL. ESAME CONGIUNTO EX ART. 47 LEGGE 428/90
Si è appena conclusa la riunione sulla manovra societaria di cessione del ramo d’Azienda relativo a Tecnologia dell’Informazione di Postel in favore di Poste Italiane.
L’operazione, prevista dal Piano Indu...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sull'affidabilità degli automezzi
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: affidabilità mezzi aziendali
Manifestiamo una seria preoccupazione per il perdurare di episodi “denunciati”, in vari territori, circa l’aff...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane su gestione inidonei
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI
Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede tras...
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli
12 Aprile 2021
Segreteria Nazionale
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli.
Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita...