“Con l’accordo sottoscritto unitariamente venerdì scorso a Poste Italiane sul Pdr si recupera l’accordo separato di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane.” Così ha dichiarato Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil, nel corso del Seminario Cgil “Le donne cambiano la contrattazione” in corso a Roma.
“I 140 euro di bonus presenza verranno pagati dunque con le competenze di dicembre senza alcuna discriminazione alle lavoratrici in astensione obbligatoria per maternità, ai dipendenti infortunati sul lavoro, ai donatori di sangue, annullando la retroattività del precedente accordo che invece negava questo diritto. Per il biennio 2012-2013 scompare il bonus presenza e i milioni di euro recuperati saranno dunque spalmati sul montante complessivo del premio, con un aumento strutturale di 50 euro per ogni anno sul livello C (nessun aumento era previsto nell’accordo precedente). Con il nuovo accordo si recupera anche la grave e pericolosa stortura che prevedeva che il bonus non venisse riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori che avessero aderito anche ad una sola giornata di sciopero, costituendo così un pericoloso precedente in cui, con il salario, si tentava di condizionare la libera espressione dei lavoratori.”
“Il forte rischio di questa vicenda era che si creasse una profonda spaccatura nell’azienda e nella tutela dei lavoratori e questo accade quando la tecnica si sostituisce ad una rappresentanza completa della società – continua Apuzzo. Una trattativa non è mai infatti solo tra due parti, ma è anche un modo per declinare costumi, abitudini e comportamenti di un paese. Soltanto mantenendo questa convinzione si evita di scadere nel neo-corporativismo. Risulta quindi più evidente quanto sia importante fare rete: nella vicenda di Poste Italiane se fossimo stati soli con l’azienda, avremmo già perso.”
“Oggi le lavoratrici delle Poste possono riconoscere dunque anche ad altri soggetti – conclude la sindacalista - in questo caso prevalentemente donne, il merito di aver fermato una macchina da guerra nel punto più alto dello scontro, così come tante altre lavoratrici e tanti altri lavoratori possono e potranno sostenere le loro ragioni perché alle Poste è stato riparato un torto. E’ un fatto non di poco conto.”
POSTE: APUZZO (SLC CGIL), CON ACCORDO SU PDR RECUPERATI I 140 EURO DI BONUS PRESENZA
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?
29 Marzo 2022
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ?
Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio.
Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...
Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN
17 Novembre 2021
Roma, 17 novembre 2021.
Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A
Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...
Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale
12 Novembre 2021
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE
Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...
Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante
28 Ottobre 2021
Segreteria Nazionale
Roma, 27 ottobre 2021
Spett.le Poste Italiane
Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato
e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale
Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO
e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL
F...
Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise
26 Ottobre 2021
Roma, 26 ottobre 2021
Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it
Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane
CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...
Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne
6 Ottobre 2021
Roma, 05 ottobre 2021
Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL
Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...