Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Fabio, operaio di una ditta appaltante che lavora per Nexive.
La morte ha fatto seguito ad un incidente le cui cause sono ancora da accertare, ma sicuramente il fatto che un ragazzo di soli ventun anni non abbia fatto ritorno a casa dopo essersi recato al lavoro, non può lasciarci indifferenti e non farci riflettere sul fatto che ancora oggi, dopo decenni di battaglie, la legislazione non garantisce adeguata sicurezza sui posti di lavoro.
In un epoca di globalizzazione, assistiamo purtroppo al fenomeno del taglio dei costi legati al personale ed alla sicurezza, mai come oggi, dati questi scenari, è necessaria una particolare attenzione su questi temi e, considerato il costante ricorso al sistema degli appalti e dei subappalti, la sicurezza in particolare merita garanzia sia da parte del committente che dall’appaltante. Su tutto quanto concerne tale sistema, come Cgil ci siamo ampiamente spesi e continueremo a farlo fino all’emanazione della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, affinché tutti i Lavoratori trovino uguale tutela ed uguali diritti.
Non è nostra intenzione speculare sulla morte di un ragazzo, vogliamo solo richiamare al rispetto delle regole poste, perché lavorare in sicurezza è un diritto non solo del Lavoratore, ma anche dei suoi cari.
Alla Famiglia ed ai Colleghi di Fabio tutta la nostra vicinanza.
Appalti postali: cordoglio per decesso lavoratore
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Nexive. Prorogata la Cassa Integrazione per Covid-19
10 Giugno 2020
COMUNICATO NEXIVE
Incontro del 5 giugno 2020
Si è svolto, in data odierna, l’incontro di esame congiunto per la proroga di ulteriori cinque settimane di Cassa Integrazione nell’ambito delle Società del Gruppo Nexive.
A seguito di nostre sollecitazioni sull’anda...
Lettera a Nexive
5 Giugno 2020
Dr. Luciano Traja CEO di NEXIVE
Roma, 1 giugno 2020
Oggetto: vs comunicazione del 23 maggio u.s.
Ci sorprende il vostro stupore per la nostra comunicazione unitaria del 20 maggio scorso.
Ci sorprende soprattutto la lettura e la interpretazione che ad essa è s...
Poste Italiane. Chiesti chiarimenti su Permessi legge 104.
27 Maggio 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Responsabile RI
Oggetto: Richiesta chiarimenti permessi L.104/1992
La scrivente Organizzatrice Sindacale, alla luce di quanto da Voi previsto in merito al riproporzionamento dei permessi previsti dal...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sul PdR
8 Maggio 2020
Roma, 4 maggio 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro
Oggetto: Comunicazione aziendale del 30 aprile 2020
La scrivente Organizzazione Sindacale, in riferimento a quanto in oggetto, relativo alla piattaforma di welfare per la conver...
Poste Italiane. Lettera su sospensione e riammissione in servizio
10 Aprile 2020
Dr. Pierangelo SCAPPINI RISORSE UMANE E ORG.NE Dr. Salvatore COCCHIARO RESPONSABILE R.I. POSTE ITALIANE S.p.A. LL.SS.
Roma, 8 aprile 2020
Oggetto: Modalità di sospensione e riammissione in servizio Emergenza Sanitaria COVID 19.
Con la comunicazione del giorno 1...
Giorni difficili. Comunicato della Segreteria ai lavoratori di Poste Italiane
7 Aprile 2020
#CoronaVirus in Poste Italiane
Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, ci toccano come persone e come sindacalisti nello stare accanto ai Lavoratori di Poste Italiane, coloro che in questo momento, nel silenzio generale, fanno parte delle categorie più a r...