Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

ESITI INCONTRO NAZIONALE PAGAMENTO PREMIO DI RISULTATO 2012 TNT POST ITALIA

Si è svolto in data odierna l’incontro urgentemente richiesto dalle Segreterie Nazionali ai vertici di TNT Post Italia a seguito delle pesanti discrasie verificatisi in merito al pagamento del Premio di Risultato 2012.

Come è noto i lavoratori di diverse Sedi TNT del territorio nazionale, in occasione del pagamento, e contrariamente alle recenti voci ufficiose rassicuranti, si sono visti riconoscere importi fortemente decurtati a fronte di una posizione aziendale che lamenta, a consuntivo, il mancato raggiungimento (o il raggiungimento in parte) degli obiettivi previsti dall’accordo sul premio di risultato medesimo.

Nel merito abbiamo sottolineato con forza quanto segue:

la mancanza di adeguato coinvolgimento delle RSU/RSA e, di conseguenza, dei lavoratori sui risultati operativi periodicamente conseguiti. Ciò non ha consentito di poter prendere atto adeguatamente, analizzare, approfondire e rimuovere le cause che hanno determinato l’insufficiente raggiungimento degli obiettivi prefissati;

l’insufficiente gestione dell’accordo da parte dell’Azienda che non ha provveduto ad attivare per tempo le previste riunioni di monitoraggio con le OO.SS, sia a livello delle Filiali interessate , sia a livello di confronto Nazionale;

non essendo stato poi possibile affrontare la tematica e le criticità relative a tutte le Filiali nella riunione nazionale, abbiamo dato la disponibilità, laddove l’Azienda lo ritenesse necessario, di affrontare approfondite analisi sulle cause del mancato raggiungimento degli obiettivi attraverso specifiche riunioni da calendarizzare nelle filiali interessate con la partecipazione delle RSU/RSA.

CIO’ POSTO, ABBIAMO RIVENDICATO CON LA MASSIMA DETERMINAZIONE IL PAGAMENTO DEL PREMIO DI RISULTATO NELLA MISURA INTERA E SECONDO I CANONI PREVISTI DALL’ACCORDO.

L’azienda, dopo un acceso confronto, pur ribadendo le proprie ragioni e l’oggettività dei dati di consuntivo del PDR rappresentati, ha tenuto in considerazione le motivazioni addotte dalle delegazioni SLP-CISL ed SLC-CGIL ed in via eccezionale, di PROVVEDERE A DISPORRE IL PAGAMENTO, PER IL GIORNO 27 GIUGNO , DEL PREMIO, PREVIO, AVVIO DI CONFRONTI SUL PDR A LIVELLO DI FILIALE CON LE DELEGAZIONI SINDACALI COMPETENTI LADDOVE RITENUTI’ UTILI ED AL FINE DI ANALIZZARE LE CRITICITA EMERSE.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Solari, "Giorgetti guardi i dati trimestrali. Ha ancora senso privatizzare?"

(U.S.Slc Cgil) - Roma, 15 mag - “Penso che il ministro dell’Economia, Giorgetti, dovrebbe dare un’occhiata alla trimestrale di Poste Italiane. Ne ricaverebbe che l’utile dichiarato per il solo primo trimestre di questo anno è di oltre 500 milioni di euro, di cui circ...

Poste Italiane, interlocutorio l'incontro su Mercato Privati

  10 Aprile 2024   poste italiane servizi postali
Si è svolto oggi l’incontro con l’azienda sulle tematiche relative a Mercato Privati incluse nel Piano Industriale. Si è trattato di un incontro interlocutorio, in cui l’azienda ci ha presentato tutte le linee di sviluppo che riguarderanno la divisione nel prossimo f...

Poste Italiane, No a privatizzazione della maggiore azienda del Paese

Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale (U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo...

Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”

(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quan...

Poste: Preoccupazione dei sindacati per il nuovo Piano di impresa. “Attendiamo convocazione dal Mef”

(U.S. SlcCgil) -Roma, 20 mar- La presentazione del Piano d’Impresa in Poste Italiane arriva in concomitanza con la ulteriore cessione di azioni al mercato da parte dell’attuale Governo, ciò desta molte preoccupazioni alla compagine sindacale della categoria. In quest...

Poste Italiane, Slc Cgil in audizione alla Camera dei deputati

  13 Marzo 2024   poste italiane servizi postali
Alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati c.a. del Presidente Onorevole Salvatore Deidda  Roma, 12 marzo 2024 Oggetto: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’alienazione di una quota...