Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Poste politiche attive tw

Nella giornata di ieri è stato sottoscritto il nuovo impianto delle politiche attive relativo al triennio 2021/2023 per le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane.

Le leve già adottate nel triennio precedente restano invariate; di seguito le numeriche previste per il 2021 (che si aggiungono alle azioni già previste nel mese di marzo, che riguardano essenzialmente la divisione Mercato Privati):

Mobilità volontaria: per un totale di 500 movimentazioni; la novità di questo accordo consiste nella previsione per cui su MP, a tutela dei dipendenti già in essere in alcuni UP e in un’ottica di migliore integrazione delle singole leve, non saranno presi in considerazione gli Uffici Postali presso cui risultino impiegati lavoratori part time che possano essere convertiti in full time.
Conversioni dei contratti Part time in Full time: per un totale di 1600 conversioni; riguarderanno anche i lavoratori che abbiano rinunciato alla conversione a tempo pieno in virtù dell’accordo del 13 giugno 2018 e delle successive intese in materia di Politiche Attive del Lavoro. Le suddette conversioni riguarderanno anche i dipendenti del Servizio Assistenza Clienti di DTO.
Assunzioni OSP ed SCF: per un totale di 875 assunzioni; di queste, al fine di supportare e rafforzare le attività a contatto con il pubblico, 500 assunzioni con contratto a tempo indeterminato part time saranno destinate alle attività di sportelleria.
Sportellizzazioni: per un totale di 525 passaggi di livello; in questo caso si attingerà dai job posting già esistenti ed si attiveranno, ove necessario, specifici ulteriori job posting aperti a tutti i settori aziendali.
Stabilizzazione degli ex ctd: per un totale di 1400 nuovi ingressi. Novità interessante è l’abbassamento a 6 mesi dell’anzianità richiesta per accedere alla graduatoria.
Stabilizzazioni dipendenti Nexive: per un totale di 629 Lavoratori che entreranno in azienda come portalettere.

Esprimiamo piena soddisfazione per l’accordo sottoscritto, che apporta correttivi significativi a quanto stabilito in precedenza e sicuramente è in grado di fornire una buona, seppur non esaustiva, risposta ai dipendenti di Poste Italiane.

L’azienda, oltre a quanto sopra, si è impegnata a fissare un incontro durante il quale approntare le politiche attive, in particolare le trasformazioni part time/full time, che riguarderanno i CS (CDM), nonché interessare dalle leve di cui sopra la platea di part time c.d.“ex art.2”.
Nel mese di settembre è stato previsto un incontro con i vertici aziendali per discutere della dinamica degli organici nell’ambito del quale al nostra organizzazione sindacale si impegnerà a proporre un protocollo sulle politiche generazionali e di genere.

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale Slc Cgil – Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste italiane: da UNI Global solidarietà ai lavoratori postali in lotta. Approvata una risoluzione proposta dai sindacati italiani

  15 Ottobre 2016
-Risoluzione votata a Dublino da Uni post and logistic world conference- I sindacati affiliati a Uni global Slp Cisl e Slc Cgil ed i lavoratori di Poste Italiane sono impegnati in queste settimane in una difficile battaglia per impedire la privatizzazione della magg...

Poste: sciopero, volantino e manifesti

  14 Ottobre 2016
Scarica il volantino in word: volantino sciopero in word Scarica il manifesto in A4: manifesto A4 Scarica il manifesto in A3: manifesto A3 Scarica il manifesto 35x70: manifesto-35x70 Poste Italiane è l’azienda di servizi più grande del paese. Solo 20 anni fa era...

Nexive: comunicato incontro 13 ottobre 2016

  14 Ottobre 2016   Comunicati stampa
Raggiunte, nella giornata di ieri, tre importanti intese sui seguenti argomenti: INIZIATIVE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE concordata una raccolta fondi attraverso diverse modalità: * donazione libera tramite trattenuta in busta paga; * donazione di ore l...

Postel: Comunicato Slc Accordo Mobilità e Stabilizzazioni

  19 Settembre 2016   Comunicati stampa
Nelle giornate del 14 e 15 Settembre si sono svolti gli incontri previsti e sono stati sottoscritti tre accordi sulle tematiche all’ordine del giorno. Stabilizzazione dei Ricorsisti. Come noto in Postel ci sono numerosi lavoratori reintegrati in azienda in seguito a...

Comunicato unitario incontro AD Poste Italiane

  16 Settembre 2016   Comunicati stampa
Si è svolto oggi l'incontro con l'AD Caio richiesto dalle OO.SS. sulla base della piattaforma rivendicativa scaturita dagli attivi unitari del 16 giugno e proposta con lettera del 4 Luglio. Aldilà di una illustrazione dei dati della semestrale del Gruppo Poste, le r...

Poste, il Governo cambia idea sull'ulteriore privatizzazione. Cestaro (Slc Cgil): "è una buona notizia, avevamo proprio ragione"

  13 Settembre 2016
Le recenti dichiarazioni rese dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Giacomelli, ci fanno dire che avevamo proprio ragione! Sul tema della privatizzazione di Poste Italiane infatti il sottosegretario dice che "la ulteriore cessione è ormai una ipotesi del ter...