Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE

poste politiche attive tw

Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreteria Nazionale SLC CGIL – Area Servizi Postali avvertiamo il dovere di porre in luce.

L’incremento del numero di stabilizzazioni (1.700 rispetto alle 1.400 previste) delle lavoratrici e dei lavoratori con contratto a tempo determinato (CTD) è una misura che vede il nostro pieno favore, poiché in linea con la battaglia storica al precariato avviata in Poste Italiane proprio dalla sottoscritta sigla sindacale. Risultato importante, ma non sufficiente. Non solo sul piano quantitativo, ma anche su quello qualitativo.

Le suddette stabilizzazioni comunicate dall’Azienda alle OO.SS. in occasione dell’incontro dello scorso 10 novembre si attestano su numeri inadeguati a supplire all’entità della carenza di personale e alla conseguente organizzazione disfunzionale del lavoro.

Queste due criticità, inoltre, risultano diffuse sull’intero territorio nazionale e non ristrette ad aree specifiche. Pertanto, la concentrazione geografica di alcuni interventi non può che suscitare forti perplessità.

Come abbiamo avuto modo di significare all’Azienda in chiusura dell’incontro, come SLC CGIL non saremo più disponibili ad avallare misure di carattere emergenziale. Sulle politiche attive del lavoro serve una visione di lungo respiro, di portata strutturale e – soprattutto – frutto del confronto e della condivisione tra Azienda e Organizzazioni Sindacali.


Roma, 12 novembre 2021

Ufficio Stampa SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: PDR dei lavoratori non si tocchi! Si cerchino responsabilita' in azienda per accordo sbagliato.

  26 Giugno 2012
27 giugno 2012 alle ore 13.40 Dr. Giovanni IALONGO Presidente Poste Italiane Spa Ing. Massimo SARMI A.D. Poste Italiane Spa Ai Componenti il Consiglio Amm.ne Poste Italiane Spa D.ssa Silvana Italia AMADORI Presidente Collegio Sindacale Poste Spa Ai Component...

Poste Italiane: 12.000 nuovi esuberi

  20 Aprile 2012
La decisione di Poste Italiane di tagliare 12000 posti di lavoro è grave e va combattuta; se a ciò si aggiunge il taglio del 50% dei volumi di appalto, risulta evidente come una tra le più grandi aziende italiane sta immotivatamente creando uno sconquasso sociale in...

LETTERA APERTA AI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE SUL VALORE DELLA DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

  20 Aprile 2012
La Cgil nel lontano 1993 ha firmato con Cisl e Uil, un accordo che permettesse democraticamente a tutti i lavoratori di votare le proprie rappresentanze sindacali (RSU) : grande elemento di democrazia che veniva unanimemente riconosciuto come una vittoria dei lavorat...

Poste Italiane: Azienda tenta di bloccare RSU

  20 Aprile 2012
Roma, 20 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA  Ci giungono dai territori segnalazioni relative al fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda sta mettendo in atto una serie di c...

Poste Italiane: COMUNICATO sulla riunione del 17 APRILE - “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”

  18 Aprile 2012
Martedi 17 u.s. si è tenuto presso l’Unione degli Industriali di Roma il secondo incontro con Poste Italiane relativo al progetto “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”. La riunione ha di fatto confermato le nostre preoccupazioni e dato forza al...

Poste Italiane: RSU - Diffida

  16 Aprile 2012
Roma, 16 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA   Oggetto: Diffida   La scrivente O.S. è venuta a conoscenza del fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda ha ostacolato, ...