Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

È successo di nuovo. Succede tutti i giorni. Succede anche nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Questa volta a non tornare a casa dai propri cari è stata Ambra Sala Tenna, giovane portalettere di 29 anni di Cantù, deceduta questa mattina all’ospedale San Gerardo di Monza a seguito di un incidente stradale occorso la mattina di giovedì 28 aprile nei pressi di Mariano Comense mentre in sella ad uno scooter era intenta a consegnare la posta.

Le cause e le responsabilità dell’incidente saranno accertate nei prossimi giorni dalle autorità competenti, l’immane tragedia rimane, incancellabile, soprattutto per la famiglia a cui va il più caldo e sincero abbraccio da parte di tutta la comunità nazionale di Slc-Cgil.

Una tragedia inaccettabile, eppure terribilmente ‘normale’. Perché in Italia è ‘normale’ che ogni giorno, donne e uomini, più o meno giovani, la cui unica colpa è quella di dover lavorare per vivere, non facciano ritorno a casa. Una vergogna per un Paese che ama definirsi civile ed evoluto.

Il costante aumento dei carichi di lavoro, la spasmodica rincorsa al taglio dei costi, l’esplosione della precarietà sono le principali cause di una mattanza che non conosce soluzione di continuità e produce centinaia di morti ogni anno.

Negli ultimi mesi diversi lutti hanno colpito anche la comunità del Gruppo Poste Italiane, sia lavoratori diretti che degli appalti, coinvolgendo in più occasioni lavoratrici e lavoratori assunti da poco o con contratti brevi, quando non brevissimi. Segnali evidenti della necessità urgente di intervenire sul modello organizzativo e sulla formazione.

Il modo migliore che abbiamo per onorare la memoria di Ambra Sala Tenna, e di tutti gli altri colleghi che hanno dovuto subire lo stesso tragico destino, è quello di impegnarci ancora di più perché tutto ciò non si ripeta: a prescindere dalle responsabilità che verranno accertate, evidentemente c’è qualcosa che non va ed è nostra volontà farcene carico.

Roma, 29 aprile 2022

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito

  6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE. Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...

Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015

  5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A. La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...

Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel

  26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost. Con cir...

Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio

  14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In...

Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo

  14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...

Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare

  13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà. Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...