(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quanto reso noto dal titolare del Dicastero dell’Economia durante l’audizione di ieri alla Camera.
Il piano dell’Esecutivo di dismettere l’intera quota azionaria di Poste oggi in suo possesso, confermata dal ministro Giancarlo Giorgetti è “una decisione scellerata che non risponde neanche agli obiettivi enunciati, di fronte alla quale -assicura il sindacalista- proseguiremo ogni azione di contrasto utile a fermare un progetto insensato”.
Inoltre, Di Ceglie chiede quale sia “la ratio di questa operazione, dal momento che lo stesso ministro ha chiarito l’impatto negativo che avrebbe sui conti dello Stato, ammettendo che i dividendi garantiti annualmente da Poste sono superiori ai risparmi che deriverebbero dalla cessione dell’azienda”.
“Davvero non si scorge il senso di questa vendita -valuta il dirigente Slc - se non il goffo tentativo di giustificare l’ingiustificabile, ossia elargire lauti profitti ai pochi soggetti privati che la acquisiranno, privando lo Stato di un’azienda che macina utili consistenti e che svolge, al contempo, un ruolo nevralgico nella tenuta sociale e nella coesione territoriale del Paese”.
Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane. Incontro sulle politiche attive.
1 Marzo 2021
POLITICHE ATTIVE
Si è appena conclusa la riunione relativa alle Politiche Attive nel corso della quale l'Azienda ci ha informati, con apposite slides che vi invieremo non appena in possesso del formato elettronico, delle azioni svolte nell'unica tranche 2020 in ord...
Esito incontro con Poste Italiane su riorganizzazione PCL
25 Febbraio 2021
COMUNICATO UNITARIO
Si è svolta in data odierna la prima riunione di PCL su una nuova ipotesi di progetto riorganizzativo ad ampio raggio, comprensivo dell'acquisizione ed integrazione del perimetro Nexive, tema quest'ultimo non ancora affrontato e con metodi, temp...
Poste Italiane. La lezione più difficile per il soldato
18 Febbraio 2021
La lezione più difficile da imparare per un soldato è ubbidire agli ordini che ritiene sbagliati.
Registriamo con sorpresa che alla nostra lettera indirizzata a Poste Italiane sui ritardi non più tollerabili sull’avvio dei lavori contrattuali abbiamo ricevuto una p...
Intesa sullo Smartworking a Poste Italiane
21 Dicembre 2020
SMART WORKING
Intesa del 18 dicembre 2020
Sottoscritto nella tarda serata odierna l’accordo di regolamentazione dell’Istituto Smart Working per il personale del Gruppo Poste Italiane.
Una trattativa piuttosto complessa, protrattasi nel tempo, e che ha indo...
Lettera a Poste Italiane sulle carenze di personale nel Mercato Privati
16 Dicembre 2020
POSTE ITALIANE RU RI RESPONSABILE Salvatore COCCHIARO 00100 ROMA
Oggetto: razionalizzazioni UP e carenze personale Mercato Privati
Le scriventi OO.SS. intendono richiedere un urgente incontro per affrontare le tematiche in oggetto e ricercare opportune soluzioni...
Poste Italiane. Il Fondo Sanitario rimborsa il tampone.
9 Dicembre 2020
Fondo Sanitario
PROCEDURA PER CHIEDERE IL RIMBORSO DEL TAMPONE
Informiamo tutti gli aderenti al Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane che si può richiedere il rimborso per le seguenti tipologie di Tampone:
TAMPONE NASO FARINGEO PER RICERC...