(U.S.Slc Cgil) - Roma, 10 giu - “Il Governo Meloni tra la Liberazione di Roma dall’occupazione nazi-fascista e gli squadristi sceglie di celebrare questi ultimi”.
È quanto scrive Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil che condanna senza appello l’emissione da parte di Poste italiane del francobollo dedicato al fascista e squadrista Italo Foschi, definendo l’operazione “l’ennesima forzatura da parte di un Governo che prova a riscrivere la storia del ventesimo secolo rimuovendone l’elemento determinante: la Liberazione dal nazifascismo”.
‘Mentre in queste ore ricordiamo l'assassinio di Giacomo Matteotti ad opera delle squadre fasciste, -fa sapere il responsabile dei lavoratori postali- il governo del nostro Paese, nelle stesse ore, omaggia chi ha condiviso quel brutale assassinio. Condanniamo questa vergognosa provocazione -dice Di Ceglie- perchè è evidentemente un'offesa alla sua memoria e di tutti gli antifascisti che hanno dato la vita per la libertà e la democrazia del nostro
Paese. Chiediamo pertanto che ne venga bloccata subito la distribuzione e che vengano ritirate le copie distribuite”.
Per Di Ceglie si tratta di una “strategia premeditata di ribaltamento della realtà e dei valori fondanti la nostra democrazia” è la sintesi del Segretario Slc che racconta di una figura, Italo Foschi “responsabile di assalti e violenze verso avversari politici, fedele a Mussolini fino alla Repubblica di Salò, noto anche per essersi congratulato con gli assassini di Matteotti, definiti eroi”.
Da ultimo, la Slc fa rilevare anche come “Il Ministero del Made in Italy, con quel francobollo, abbia deliberatamente operato una scelta inaccettabile sfavorendo, con la bocciatura, la proposta degli studenti medi romani di emettere un francobollo per celebrare gli ottant’anni della data, 4 giugno 1944, in cui i soldati americani agli ordini del generale Mark Wayne Clark entrarono in città e liberarono la Capitale dai nazisti e dai fascisti”.
Poste Italiane, no al francobollo per un fascista e violento
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: si può ridurre l'orario di lavoro?
29 Marzo 2022
LAVORARE MENO, VIVERE MEGLIO. IN POSTE ITALIANE SI PUÒ?
Ne discutiamo martedì 5 aprile alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Fausto Durante, Lavorare meno, vivere meglio.
Partecipano: Fausto Durante, coordinatore Consulta Industriale CGIL Pierang...
Poste Italiane, richiesta incontro unitaria per Comitato Nazionale/OPN
17 Novembre 2021
Roma, 17 novembre 2021.
Poste Italiane S.p.A. Dott. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Viale Europa, 175 00144 R O M A
Oggetto: Comitato Nazionale /OPN. Scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente in merito alle pr...
Poste Italiane, stop a politiche attive del lavoro di carattere emergenziale
12 Novembre 2021
POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE
Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreter...
Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante
28 Ottobre 2021
Segreteria Nazionale
Roma, 27 ottobre 2021
Spett.le Poste Italiane
Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato
e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale
Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO
e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL
F...
Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise
26 Ottobre 2021
Roma, 26 ottobre 2021
Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it
Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane
CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...
Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne
6 Ottobre 2021
Roma, 05 ottobre 2021
Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL
Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...