Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 24 giugno - I ritmi di lavoro compromettono la salute psicofisica dei portalettere e degli sportellisti di Poste Italiane, sia sul posto di lavoro sia nella vita privata. E' uno degli esiti più cristallini dell'indagine "Tempi moderni, vecchio male" presentata stamattina all'Inail da Slc Cgil, Inca Cgil, Fondazione Di Vittorio e Ires Emilia-Romagna.
Ad aggravare il quadro, un dato incontrovertibile emerso dagli oltre 6mila questionari: per via del sottorganico, l'orario di lavoro è spesso più lungo delle 36 ore contrattuali. A volte viene regolarmente retribuito come straordinario, altre resta semplicemente lavoro non pagato.
Ritmi intensi da tenere per orari prolungati si traducono in malattie professionali. Comuni alle figure interpellate sono i disturbi muscolo-scheletrici, a cui si aggiungono quelli oculistici per gli sportellisti che non riescono a effettuare le debite pause dal videoterminale. Tra i fattori di disagio psicosociale dovuti a una simile organizzazione del lavoro, spicca la difficoltà di conciliare vita privata e lavorativa.
In uno scenario del genere, "la privatizzazione può essere pericolosa - ammonisce Riccardo Saccone, Segretario generale Slc Cgil - perché introduce uno sfruttamento maggiore". Anche per questo, promette, "nei prossimi mesi Poste Italiane sarà al centro del nostro agire sindacale".

Tutti i dettagli saranno pubblicati su questo sito web nei prossimi giorni.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nexive: comunicato unitario accordo

  7 Giugno 2019   servizi postali
Al termine di un intenso e complesso confronto, siglato, nella giornata di ieri, un accordo finalizzato a rilanciare la capacità di penetrazione di Nexive nel mercato di riferimento attraverso un nuovo modello organizzativo improntato a maggiore flessibilità e duttil...

Poste: accordo politiche attive

  7 Giugno 2019   poste italiane servizi postali
E' stato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive delstato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive dellavoro, applicativo di quanto convenuto con l’Azienda nel verbale del 30 novembre 2017 ed inqu...

Poste: Comunicato incontro Chief Operating Office

  8 Maggio 2019   poste italiane
Si è svolto il previsto incontro sulle fasi di avanzamento del processo di trasformazione della neo costituita Divisione COO. La comunicazione aziendale ha ripercorso le principali evoluzioni sui Servizi di Back Office e di Assistenza Clienti, fornito approfondimenti...

Poste Italiane: Lavoratori costretti a lavorare il 25 aprile ed il 1° maggio

  3 Maggio 2019   poste italiane
 “Nelle due giornate del 25 aprile e del 1° maggio, Poste Italiane ha “invitato” lavoratori a tempo determinato ed  indeterminato a recarsi a lavoro in una condizione mai verificatasi in precedenza”. Lo denunciano in una nota congiunta il Vic...

Poste Italiane: denuncia per lavoro straordinario del 25 aprile

  26 Aprile 2019   Comunicati stampa poste italiane
Slc Cgil Sicilia, sostenuta dalla struttura nazionale di Slc Cgil, denuncia Poste Italiane all'ispettorato del lavoro regionale poichè l'azienda risulta aver "invitato" i portalettere con contratto a tempo determinato e indeterminato a recarsi al lavoro, proprio nel...

Poste Italiane: primo monitoraggio stress e patologie

  10 Aprile 2019   Comunicati stampa poste italiane
Inca e Slc Cgil hanno presentato oggi ai lavoratori ed ai rappresentanti sindacali della più grande azienda pubblica italiana la prima indagine sulla qualità del lavoro nel settore finanziario.  "Un'indagine a tutto campo - commenta Silvino Candeloro del col...