Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due Confederazioni - sia nel metodo con cui vengono gestite le relazioni industriali nella principale azienda privata del Paese, sia nel merito delle riorganizzazioni affrontate in questi giorni e gestite con un’accelerazione improvvisa e ingiustificata che ha impedito alle organizzazioni sindacali, e soprattutto alle Rsu, di poter discutere adeguatamente di temi centrali per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste”.
“Il risultato di questo atteggiamento - aggiungono Landini e Bombardieri - è la definizione di accordi che peggiorano le condizioni di lavoro dei dipendenti del gruppo. Condizioni per noi inaccettabili”. Per i segretari generali di Cgil e Uil: “È inammissibile che, con manovre quantomeno discutibili, venga impedito a due organizzazioni confederali, Slc Cgil e UilPoste, di svolgere il proprio ruolo in rappresentanza delle decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori di Poste che hanno scelto di farsi rappresentare da Cgil e Uil”.
“Fa riflettere che tutto ciò - proseguono Landini e Bombardieri - sia avvenuto a pochi giorni dallo sciopero generale del 29 novembre di Cgil e Uil contro la manovra di bilancio del Governo. Uno sciopero che in piattaforma aveva anche la totale contrarietà alle privatizzazioni annunciate, a partire da quella di Poste Italiane”.
“Se qualcuno pensa di intimorire i nostri sindacati, scegliendo l’interlocutore sulla base della maggiore sintonia delle posizioni, si sbaglia: Cgil e Uil continueranno a mobilitarsi per contrastare quelle scelte che potranno avere ricadute pesanti su tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di Poste”, concludono Landini e Bombardieri.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: rilevante intesa per l'incorporazione di Nexive

  18 Giugno 2021   poste italiane servizi postali
COMUNICATO UNITARIO PROCESSO DI INTEGRAZIONE ASSET NEXIVE ALL’INTERNO DEL GRUPPO POSTE  Conclusa positivamente, in data odierna, la procedura di esame congiunto di cui all’art. 47, legge 428/90. Il Verbale sottoscritto fissa il percorso e stabilisce l...

Mobilità in Poste Italiane: opportunità o privilegio?

  5 Maggio 2021   poste italiane
MOBILITA’ IN POSTE ITALIANE: OPPORTUNITA’ O PRIVILEGIO? Anche questa volta la SLC CGIL ha ritenuto non condivisibile l’accordo sulla mobilità: i motivi non sono gli stessi perché le condizioni sono peggiorative rispetto all’accordo del 2019 nella misura in cui cont...

Esperita procedura di trasferimento di TI da Postel a Poste Italiane

  4 Maggio 2021   poste italiane servizi postali
POSTEL. ESAME CONGIUNTO EX ART. 47 LEGGE 428/90 Si è appena conclusa la riunione sulla manovra societaria di cessione del ramo d’Azienda relativo a Tecnologia dell’Informazione di Postel in favore di Poste Italiane. L’operazione, prevista dal Piano Indu...

Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sull'affidabilità degli automezzi

  19 Aprile 2021   poste italiane servizi postali
Roma, 19 aprile 2021 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization Oggetto: affidabilità mezzi aziendali Manifestiamo una seria preoccupazione per il perdurare di episodi “denunciati”, in vari territori, circa l’aff...

Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane su gestione inidonei

  19 Aprile 2021   poste italiane servizi postali
Roma, 19 aprile 2021 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI   Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede tras...

Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli

  12 Aprile 2021   servizi postali
Segreteria Nazionale Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli. Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita...