Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due Confederazioni - sia nel metodo con cui vengono gestite le relazioni industriali nella principale azienda privata del Paese, sia nel merito delle riorganizzazioni affrontate in questi giorni e gestite con un’accelerazione improvvisa e ingiustificata che ha impedito alle organizzazioni sindacali, e soprattutto alle Rsu, di poter discutere adeguatamente di temi centrali per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste”.
“Il risultato di questo atteggiamento - aggiungono Landini e Bombardieri - è la definizione di accordi che peggiorano le condizioni di lavoro dei dipendenti del gruppo. Condizioni per noi inaccettabili”. Per i segretari generali di Cgil e Uil: “È inammissibile che, con manovre quantomeno discutibili, venga impedito a due organizzazioni confederali, Slc Cgil e UilPoste, di svolgere il proprio ruolo in rappresentanza delle decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori di Poste che hanno scelto di farsi rappresentare da Cgil e Uil”.
“Fa riflettere che tutto ciò - proseguono Landini e Bombardieri - sia avvenuto a pochi giorni dallo sciopero generale del 29 novembre di Cgil e Uil contro la manovra di bilancio del Governo. Uno sciopero che in piattaforma aveva anche la totale contrarietà alle privatizzazioni annunciate, a partire da quella di Poste Italiane”.
“Se qualcuno pensa di intimorire i nostri sindacati, scegliendo l’interlocutore sulla base della maggiore sintonia delle posizioni, si sbaglia: Cgil e Uil continueranno a mobilitarsi per contrastare quelle scelte che potranno avere ricadute pesanti su tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di Poste”, concludono Landini e Bombardieri.
Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Comunicato Nexive
7 Aprile 2021
INCONTRO NEXIVE
del 7 aprile 2021
SI E’ APPENA CONCLUSO IL PRIMO INCONTRO CONNESSO ALLA RECENTE ACQUISIZIONE DELLA SOCIETA’ NEXIVE E DELLA SUA GRADUALE INTEGRAZIONE IN POSTE ITALIANE.
L’AZIENDA HA RIBADITO CHE, A COMPLETAMENTO DI TALE PROCESSO DI ASSORBIMENTO D...
Poste Italiane. Riunione OPN sul piano vaccinale.
29 Marzo 2021
LAVORI O.P.N. del 26 marzo 2021
Si è appena conclusa la riunione del Comitato Paritetico istituito con l'accordo del 23 marzo 2020, ai sensi del Protocollo del 14 marzo 2020. Nel corso dei lavori l’Azienda ha rimarcato la rilevanza dell’incontro odierno tra i...
Comunicato su integrazione di Nexive in Poste Italiane.
26 Marzo 2021
INTEGRAZIONE NEXIVE in Rete Logistica Poste Italiane
Si è svolto, in data odierna, l’incontro di presentazione del Piano Industriale di Poste Italiane, recante al proprio interno le linee guida sul riassetto della logistica della Divisione Corrispondenza, ...
Comunicato unitario sul piano PCL di Poste Italiane.
26 Marzo 2021
COMUNICATO UNITARIO PIANO PCL 2021 – 2024
Si è tenuta stamane la prima riunione sulla riorganizzazione PIANO PCL 2021-2024. Siamo ai primi approcci di una trattativa che si presenta complessa ed articolata. È stata illustrata infatti una rimodulazione organizz...
Poste Italiane. Siglato accordo per Politiche Attive su Mercato Privati.
24 Marzo 2021
COMUNICATO UNITARIO INTERVENTO STRAORDINARIO SU MERCATO PRIVATI
Siglato, in data odierna, un importante verbale di accordo, anticipatorio della strutturazione dell’impianto di Politiche Attive.
Trattasi di intervento straordinario su Mercato Privati, con una co...
Lettera a Poste Italiane sui congedi Covid ai genitori
8 Marzo 2021
Roma, 8 marzo 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Responsabile RI
Oggetto: Congedi Covid
La scrivente Organizzazione Sindacale, considerata la situazione complessiva che il Paese sta attraversando, fatta di forti restrizioni dov...