Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella giornata di ieri è proseguito l’approfondimento sul progetto aziendale relativo al nuovo modello di funzionamento dei CUAS di Firenze, Venezia e Bari.

La parte sindacale del tavolo ha chiesto e ottenuto, per dare l’assenso al nuovo progetto, i seguenti punti:

• Un focus complessivo a livello nazionale sulle attività a tendere dei centri operativi BP/Operazioni, vedi allegato al verbale;
• La riconferma della centralità dei processi di formazione, in tale ottica, sarà presentata nell’ambito dell’Ente Bilaterale per la Formazione e Riqualificazione Professionale, un complessivo progetto riguardante l’insieme delle attività formative che coinvolgeranno tutte le risorse impiegate. In particolare, nei centri di Torino, Ancona e Genova, si procederà in maniera sollecita a un rafforzamento delle iniziative di formazione al fine di colmare eventuali esigenze particolari;
• Si è convenuto, infine, che l’implementazione del nuovo modello ed i criteri di gestione delle risorse coinvolte compreso il mix professionale tra livelli D e C nell’area produttiva del bollettino (Produzione/Cicli di recupero), saranno oggetto di incontri di approfondimento da svolgersi a livello territoriale entro la prima metà del mese di settembre c.a. Successivamente a livello nazionale, verrà eseguita entro il mese di novembre 2014 una verifica complessiva dello stato di avanzamento delle intese contenute nel verbale in allegato.

Scarica il verbale: Verbale 31 luglio 2014

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Integrazione di Nexive all'interno del Gruppo Poste Italiane

  24 Settembre 2021   poste italiane servizi postali
Sottoscritto, nella giornata odierna, il verbale di accordo che regolamenterà il processo di integrazione degli asset Nexive all’interno del Gruppo Poste, con contestuale costituzione di una Operating Company (Op.Co.), focalizzata sulla gestione della cosiddetta Rete...

Nexive, arriva l'autunno e rispuntano gli sciacalli

  16 Settembre 2021   poste italiane servizi postali
Ci duole dover tornare su un argomento già affrontato in un nostro precedente comunicato del 12 aprile u.s. dall’eloquente titolo ‘Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli’. In brevissima sintesi con quel comunicato ci correva l’obbligo di rassicurare le lavoratrici e...

Poste Italiane, siglato l'accordo su politiche attive per il 2021/23

  4 Agosto 2021   poste italiane servizi postali
Nella giornata di ieri è stato sottoscritto il nuovo impianto delle politiche attive relativo al triennio 2021/2023 per le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane. Le leve già adottate nel triennio precedente restano invariate; di seguito le numeriche previste p...

Poste Italiane, siglato l'accordo sul Premio di Risultato

  2 Agosto 2021   poste italiane servizi postali
Siglato nella giornata odierna l’accordo di proroga sul Premio di Risultato, destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende del Gruppo. L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e assume valenza particolare sia in consider...

Poste Italiane. Lettera unitaria sul rientro dei lavoratori fragili.

  15 Luglio 2021   poste italiane salute sicurezza
Roma, 15 luglio 2021 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Cocchiaro Salvatore Responsabile RI Oggetto: Rientro in servizio “Lavoratori Fragili” Le scriventi Organizzazioni Sindacali, facendo seguito alla Vs. del 09 Luglio u.s. relativa ai Lavoratori che...

Poste italiane: siglata l'ipotesi di Accordo sul rinnovo del CCNL

  24 Giugno 2021   poste italiane servizi postali
Nella giornata di ieri, mercoledì 23 giugno, è stata siglata l’ipotesi di Accordo sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane e delle Aziende del Gruppo rientranti nel relativo campo di applicazione...