Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 5 marzo 2013, presso la sede di Unindustria-Confindustria Roma, si è tenuto un incontro tra Telecom Italia Information Technology e le Segreterie Nazionali di SLC, FISTEL e UILCOM unitamente alle RSU aziendali, nell’ambito degli incontri con il gruppo Telecom Italia sul Piano Industriale 2013-2015.
Nel corso dell’incontro, l’azienda ha esposto il bilancio dei 2 anni di Contratti di Solidarietà, Mobilità e piani formativi relativi a tutto il perimetro SSC+IT, dichiarando un residuo di esuberi pari a 188 lavoratori (dai 388 dichiarati nel 2010). Tale dato, unito agli esuberi derivanti dal nuovo perimetro aziendale e da quelli relativi al piano 2013-2014 determinano, sempre secondo l’azienda, la presenza di 350 eccedenze da gestire con Contratti di Solidarietà ed internalizzazioni di attività nel biennio 2013-14.
SLC-FISTEL-UILCOM, così come già dichiarato il 27 e 28 febbraio scorsi nell’incontro con i vertici di Telecom Italia, hanno ribadito che qualunque accordo in tal senso deve prevedere come precondizione un preciso piano di internalizzazione di attività identificate per tipologia, volumi e con tempistiche precise, in modo da consentire al sindacato un esatto monitoraggio di tali processi, per arrivare a fine 2014 con l’azzeramento totale delle eccedenze dichiarate.
Vanno inoltre definite con la capogruppo precise garanzie sulla strategicità e sulla non vendibilità dell’IT, oltre al tema degli assett industriali ed all’armonizzazione dei trattamenti degli oltre 1100 lavoratori scorporati da Telecom Italia a Novembre 2012.
Su tutti i temi trattati, TIIT si è riservata una risposta nell’ambito della trattativa più complessiva sul piano industriale del gruppo.
Ci si è pertanto aggiornati al tavolo di confronto con Telecom la cui prosecuzione è prevista per l’11 marzo p.v..
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...