Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 dicembre u.s. si è svolto a Unindustria Roma l’incontro tra Targa Fleet Management e le OO.SS., Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, e le RSU, con all’ordine del giorno la situazione aziendale.
L’azienda ha illustrato come la capogruppo Aci-global vuole proseguire nello sviluppo di nuove attività, con iniziative rivolta alla clientela, tali da incrementare il business sia tra i clienti privati che tra le aziende.
Lo sviluppo di tali azioni, andrebbe ad avere come conseguenza, l’integrazione nell’organizzazione del lavoro, del personale in forza a TFM, ampliando le competenze dei lavoratori, che a oggi sono impiegati solo sulla commessa Telecom Italia.
Questa manovra, ha dichiarato l’azienda, sarà accompagnata da piani formativi ad hoc, per poter accrescere e sviluppare le professionalità già oggi esistenti.
L’avvio dei piani formativi nella prima fase, avverrà a partire da gennaio 2015 per tutti i lavoratori, avendo come delegazione sindacale firmato contestualmente l’accordo per la formazione finanziata da Fondimpresa.
La delegazione sindacale, ha evidenziato la necessità, di avere piena visibilità su tutto il piano di sviluppo che l’azienda ha presentato, sia nei tempi che nella metodologia, ricordando a TFM che i lavoratori hanno già in passato dimostrato senso di responsabilità adattandosi ai continui mutamenti organizzativi.
Le OO.SS. hanno ricordato all’azienda, che i lavoratori di TFM sono in contratto di solidarietà al 50% e che la richiesta di ridurre se non azzerare la stessa rimane sempre sul tavolo e si deve coniugare con la futura organizzazione del lavoro.
La risposta dell’azienda è stata di tenere in considerazione questa richiesta e di verificare la possibilità di attuarla, rendendola compatibile con la nuova organizzazione del lavoro, riservandosi di dare un riscontro già dai prossimi incontri.
Infine, prima di chiudere il confronto, è stato sollecitato da parte sindacale di avere notizie sul contratto di appalto con Leasys che è a sua volta l’appaltante di Telecom, in scadenza nei primi mesi del 2015, avendo come sindacato già richiesto l’incontro a Telecom Italia che si terrà all’inizio di gennaio p.v.
Le parti hanno deciso di aggiornarsi all’inizio del nuovo anno per proseguire il confronto.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...