Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Oggi, 30 giugno, una rappresentanza di lavoratori dei call center ha manifestato presso la sede di Confcommercio di Roma per esprimere tutta la contrarietà e la protesta nei confronti di Assocall, che, giocando nei meandri delle norme di legge, prova con la furbizia ad arricchirsi alle spalle dei giovani lavoratori italiani” così annuncia in una nota Riccardo Saccone di Slc Cgil Nazionale.

“Quando la Fornero prima e il governo Renzi poi hanno introdotto norme per evitare lo sfruttamento dei giovani nei call center, nasce Assocall che ha sottoscritto un accordo che consente l'utilizzo delle collaborazioni nelle aziende che svolgono attività di vendita telefonica fissando una retribuzione oraria di 2,5 euro l'ora, pari solamente alle retribuzioni dei Paesi in via di sviluppo.”

“Questo atto – prosegue il sindacalista - ha messo in difficoltà i lavoratori e le aziende strutturate che, rispettando le regole, si sono trovate immediatamente fuori mercato perché riconoscono retribuzioni in linea con i valori previsti dalla legislazione italiana.”

“Dapprima tale contratto è stato coperto e "legittimato" dall'ordine nazionale dei consulenti del lavoro – ricorda Saccone. Dopo un intervento del Ministero del Lavoro che ne contestava la legittimità vista l'esigua rappresentanza sia datoriale che sindacale, è giunta in soccorso Confcommercio, che prova a dare dignità e continuità a un accordo che fissa retribuzioni indecenti e inaccettabili per un Paese che si dichiara civile.”

“Slc non si arrende e proseguirà nel contrasto di chi continua a condannare le migliori energie del Paese a stipendi da fame ed ad un quotidiano senza prospettive e faremo tutto quanto è nelle nostre facoltà per far cessare questa corsa al ribasso dei diritti dei lavoratori – conclude Saccone.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...