Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Oggi, 30 giugno, una rappresentanza di lavoratori dei call center ha manifestato presso la sede di Confcommercio di Roma per esprimere tutta la contrarietà e la protesta nei confronti di Assocall, che, giocando nei meandri delle norme di legge, prova con la furbizia ad arricchirsi alle spalle dei giovani lavoratori italiani” così annuncia in una nota Riccardo Saccone di Slc Cgil Nazionale.

“Quando la Fornero prima e il governo Renzi poi hanno introdotto norme per evitare lo sfruttamento dei giovani nei call center, nasce Assocall che ha sottoscritto un accordo che consente l'utilizzo delle collaborazioni nelle aziende che svolgono attività di vendita telefonica fissando una retribuzione oraria di 2,5 euro l'ora, pari solamente alle retribuzioni dei Paesi in via di sviluppo.”

“Questo atto – prosegue il sindacalista - ha messo in difficoltà i lavoratori e le aziende strutturate che, rispettando le regole, si sono trovate immediatamente fuori mercato perché riconoscono retribuzioni in linea con i valori previsti dalla legislazione italiana.”

“Dapprima tale contratto è stato coperto e "legittimato" dall'ordine nazionale dei consulenti del lavoro – ricorda Saccone. Dopo un intervento del Ministero del Lavoro che ne contestava la legittimità vista l'esigua rappresentanza sia datoriale che sindacale, è giunta in soccorso Confcommercio, che prova a dare dignità e continuità a un accordo che fissa retribuzioni indecenti e inaccettabili per un Paese che si dichiara civile.”

“Slc non si arrende e proseguirà nel contrasto di chi continua a condannare le migliori energie del Paese a stipendi da fame ed ad un quotidiano senza prospettive e faremo tutto quanto è nelle nostre facoltà per far cessare questa corsa al ribasso dei diritti dei lavoratori – conclude Saccone.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: incontro Accenture Hrs su rinnovo commessa TIM

  14 Settembre 2017
SLC-FISTEL-UILCOM congiuntamente alla Rsu hanno incontrato Accenture Hrs, il 13 settembre u.s. in prosecuzione della vertenza aperta sul rinnovo della commessa Tim. L’azienda, ha dapprima illustrato le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro pre...

Integrativo Mediaset: sospesa la trattativa, si consultano i lavoratori

  14 Settembre 2017
Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo s...

BT: comunicato incontro 11 settembre

  12 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri, presso Unindustria, è proseguito il confronto tra delegazione Sindacale e Direzione BT Italia. L’Azienda ha ribadito che non intende ritirare la procedura dei licenziamenti collettivi fino a che non si sarà trovato un accordo sostenibile per...

Tlc: Comunicato unitario incontro ENGIE su Call&Call Locri

  6 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’Incontro tra Engie Italia e le Segreterie Nazionali e del territorio calabrese di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL richiesto dalle Organizzazioni Sindacali. Come è noto, il call center Call&Call ha aperto una procedura di lic...

Tlc: Vertenza Gepin Contact

  31 Agosto 2017
La storia dei lavoratori ex Gepin Contact, addetti alla commessa Poste Italiane, sta ormai acquisendo toni surreali. A più di un anno dal licenziamento operato da Gepin Contact ed a più di due mesi dall’accordo firmato, non dalla CGIL, al Mise per la continuità occup...

BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti

  4 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il...