Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 novembre u.s. si è svolto presso Unindustria Roma l’incontro nazionale tra SLC-FISTELUILCOM, le RSU e HP-CDS, con all’ordine del giorno la situazione aziendale in prospettiva della cessione di ramo art.47 L. n.428/90 e creazione della nuova società ES Fild Delivery Italia srl.
L’azienda, dopo aver concluso la consultazione sindacale prevista per legge della procedura e avendo avuto esito negativo con la non sottoscrizione del sindacato, ha illustrato alla delegazione sindacale, l’andamento complessivo dal punto di vista dei volumi di attività e dei contratti d’appalto ad oggi lavorati.
HP-cds ha affermato, che oltre alla conclusione della commessa Enel (persa già da qualche mese) i volumi di attività complessivi non hanno avuto incrementi significativi, questo porta a evidenziare che il contratto di solidarietà in essere, deve essere rivisto, con la necessità di aggiungere ai 60 FTE in esubero, ulteriori 40 FTE impiegati oggi sul contratto Enel.
La proposta aziendale di adeguamento della solidarietà, visto il totale degli esuberi a 100 FTE è quella di aumentare la percentuale dal 13% di oggi al 20% media, con l’applicazione del 70% ai lavoratori della commessa Enel.
Proseguendo, i responsabili aziendali, hanno espresso la necessità di sottoscrivere il contratto di solidarietà anche nella nuova società ES Fild Delivery Service, siglando un accordo in continuità questo per evitare, visto che le attività traslate saranno le medesime svolte oggi dai lavoratori in HPCDS, di dover utilizzare ammortizzatori diversi da quello in essere, quali la mobilità con criteri di legge (ex lg.223/91), o la CIG in deroga, non potendo utilizzare il CdS perché nuova società.
Le OO.SS. hanno affermato che questo delicato passaggio nella nuova società dei lavoratori oggi in HP-cds non convince totalmente, così come già dichiarato nei precedenti incontri, anche perché il futuro prossimo con l’ingresso di un nuovo socio deve avere un chiaro piano industriale con una fase di sviluppo delle attività per poter assicurare la piena occupazione, ad oggi comunque si deve garantire l’occupazione utilizzando al meglio gli ammortizzatori in essere.
La delegazione sindacale, ha risposto alle richieste aziendali, dichiarando che il numero degli esuberi deve essere rivisto in diminuzione, così come il numero dei lavoratori con la percentuale di solidarietà al 70%, utilizzando lo strumento delle riconversioni professionali, attraverso percorsi formativi finalizzati al recupero lavorativo.
Sulla prosecuzione del contratto di solidarietà in ES –FDS le OO.SS. hanno dichiarato all’azienda che questo percorso, come il resto del confronto, deve essere sottoposto alla valutazione dei lavoratori, prima di qualsiasi decisione finale, sapendo che visto l’attuale normativa di legge, altri percorsi di tenuta occupazionale non sono possibili.
A fronte di quanto sopra esposto, la delegazione sindacale, ha deciso di chiedere a HP-CDS un ulteriore incontro da tenersi il 30 novembre p.v. per poter avviare un percorso assembleare di confronto con i lavoratori ed arrivare al prossimo incontro con un mandato chiaro su le tematiche discusse.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata, conflitto su gestione clausola sociale commessa Trenitalia

  30 Maggio 2023   comdata call center tlc
Nell’ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Trenitalia si è svolto ieri il primo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente alla delegazione delle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in...

Sciopero INPS Servizi, alta adesione in tutte le sedi

  29 Maggio 2023   call center tlc
Con una media nazionale di adesione di circa il 70% e con punte in alcune sedi del 90%, la partecipazione allo sciopero in INPS Servizi di ieri, indetto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, è stata indubbiamente un successo. Come un successo sono stati i presidi...

Rai, sciopero revocato

  22 Maggio 2023   rai tv emittenza raiway broadcasting
La protesta delle Lavoratrici e dei Lavoratori RAI ha ottenuto un primo importante risultato Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER-LIBERSIND-CONFSAL che, unitariamente, avevano proclamato lo sciopero per il prossimo 26 maggio e...

Rai, confermato lo sciopero unitario del 26 maggio

  20 Maggio 2023   rai tv emittenza raiway
I sindacati di categoria confermano lo sciopero generale Rai del prossimo 26 maggio. Per leggere la nota unitaria, clicca qui.

Banda ultralarga, replica di Saccone al sottosegretario Butti

  19 Maggio 2023   tlc
BANDA ULTRALARGA: SLC CGIL, IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI È SICURO CHE A VELOCIZZARNE LA DIFFUSIONE SARANNO GLI ANTENNISTI? Leggiamo sempre con sincero interesse le dichiarazioni del Sottosegretario con delega all’Innovazione, Alessio Butti, riguardo la vicenda della di...

Elezioni Wind Tre, Slc Cgil primo sindacato con il 57% di Rsu

  19 Maggio 2023   tlc wind rsu
Al termine di una tre giorni elettorale che ha portato al voto ben l’83% delle lavoratrici e dei lavoratori per il rinnovo delle RSU/RLS, la SLC CGIL si conferma primo sindacato in termini assoluti in WindTre eleggendo il 57% delle RSU totali! Un risultato straordi...