Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con una media nazionale di adesione di circa il 70% e con punte in alcune sedi del 90%, la partecipazione allo sciopero in INPS Servizi di ieri, indetto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, è stata indubbiamente un successo. Come un successo sono stati i presidi che si sono svolti sotto le principali sedi INPS, da Roma a Napoli, passando per L’Aquila, Bari, Lecce, Monza e Ivrea. Per tutto questo vogliamo, innanzitutto, ringraziare le strutture territoriali e i delegati per il grande lavoro profuso in queste settimane, e tutte le lavoratrici e i lavoratori di INPS Servizi che così numerosi hanno aderito sia allo sciopero che ai presidi, confermando in pieno le ragioni delle nostre iniziative di lotta.

Durante il presidio sotto la sede centrale INPS di Roma una delegazione, composta dalle Segreterie Nazionali e Territoriali, è stata ricevuta dal Presidente Tridico, dal Direttore Generale Caridi e dal Direttore del Patrimonio Montaldi. La delegazione, ringraziando in primo luogo tutto il management per l’attenzione riservata, ha esposto le motivazioni che hanno portato prima all’apertura dello stato di agitazione, poi alla proclamazione dello sciopero e come il ruolo di INPS sia ritenuto determinante per la risoluzione dei problemi posti al tavolo.

L’attuale dirigenza dell’Istituto, pur confermando l’arrivo a giorni del nuovo Commissario, ha evidenziato come, nel passaggio di consegne che avverrà a breve, verranno ribadite l’importanza e la strategicità del CCM INPS Servizi e come, di conseguenza, sia necessario continuare ad investire. In questa ottica è stato comunicato che, entro giugno, verrà emanato il nuovo piano industriale di INPS Servizi con l’aggiunta di 2/3 milioni di euro al budget già stanziato, che potranno essere utilizzati per far fronte ad una parte delle nostre rivendicazioni economiche. Inoltre, è stata rimarcata la volontà, da parte di INPS, di investire sui “servizi di proattività” al cliente e che, una parte di questi verrà effettuata dagli operatori del CCM. Sarà, quindi, sempre maggiore attenzione alla formazione, tanto che il budget per la formazione del personale di INPS Servizi è stato inserito direttamente nel bilancio di INPS. L’Istituto, di conseguenza, continuerà ad investire in INPS Servizi, a prescindere dal management che lo guiderà, perché il percorso che si è intrapreso è strategico e irreversibile.

A conclusione dell’incontro abbiamo ribadito come sia necessario accelerare il percorso che porta al riconoscimento delle rivendicazioni economiche della nostra piattaforma e che, di conseguenza, ci aspettiamo di aprire, con INPS Servizi, un tavolo di confronto immediatamente dopo l’approvazione del nuovo piano industriale. Tavolo di confronto che deve portare ad individuare soluzioni, quali ad esempio l’istituzione di un Premio di Risultato, che garantiscano ai lavoratori del CCM un pronto recupero salariale. Inoltre abbiamo rimarcato come l’attuale dirigenza di INPS Servizi debba capire, una volta per tutte, l’importanza delle relazioni sindacali a tutti i livelli per intraprendere, finalmente, un percorso relazionale sano e costruttivo e comprendere al contempo come, le forzature e i colpi di mano, non facciano altro che peggiorare un clima già, ad oggi, esasperato.

Roma, 26 maggio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...