Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

È di queste ore la notizia che un altro pezzo del lavoro del call center attualmente svolto in Italia sta per essere delocalizzato in Albania.
Si tratta di una parte del servizio Infoline di Fastweb che dalla Pglia si sta spostando a Durazzo. Un’iniziativa che stigmatizziamo con forza, anche perché fatta aggirando le norme di legge sulle clausole sociali nei cambi di appalto nei call center e perché in controtendenza con il dibattito pubblico che sta investendo il settore. Si capisce facilmente quindi perché Fastweb non abbia mai risposto alla richiesta di incontro delle OO.SS., fatta pervenire a settembre, per verificare lo stato della commessa e le prospettive occupazionali. Si comprende molto meno invece come un’azienda aderente a ASSTEL ‐ firmataria dell’accordo del 30 maggio 2016 sulla procedura di applicazione della clausola sociale e  protagonista dell’accesovdibattito pubblico sul settore di call certe ‐ sia così sfacciata nel proseguire la delocalizzazione di attività. All’azienda chiediamo un immediato confronto sul destino di questa commessa, ribadendo la nostra contrarietà allo spostamento di attività fuori dal Paese. Questo episodio, ultimo di una lunga serie che vede protagoniste molte imprese di e telecomunicazioni ma non solo, deve servire da monito anche al Governo che in queste settimane si sta impegnando nella regolamentazione del settore dei call center. L’urgenza di una norma che ostacoli i processi di delocalizzazione è ormai innegabile, così come la necessità di regole che impediscano la concorrenza sleale tra le imprese sull’aggiramento del costo del lavoro contrattuale.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTel‐CISL UILCOM‐UIL UGL‐TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Exi Mutares, gestione delle eccedenze

  25 Gennaio 2023   tlc
COMUNICATO EXI – MUTARES  In data odierna si è svolto, in modalità telematica, l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed i rappresentanti dell’azienda EXI-Mutares, assistita da Unindustria, per discut...

Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center

  16 Gennaio 2023   tlc
Roma, 16 gennaio 2023 Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...

Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center

  22 Dicembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE  Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...

Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero

  19 Dicembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero   Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...

Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan

  15 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali. Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...

Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo

  14 Dicembre 2022   tim tlc telecom
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...