Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 24 aprile u.s. si è svolto il richiesto  incontro tra la Direzione aziendale (presente il Presidente ed  A.D. dr. Mangiavacchi) assistita da Unindustria Roma e le Segreterie nazionali di SLC, FISTEL,  UILCOM  e le RSU di Roma e Milano. All’incontro ha partecipato anche il responsabile della funzione Relazione Sindacali di Telecom Italia.

Da parte aziendale  è stata fornita la seguente  informativa in merito alle attività in corso,  a partire da quella principale legata alla commessa SPC (Sistema Pubblico di Connettività)   per la gestione della quale  è stata a suo tempo costituita  Pathnet stessa.

• SPC. La commessa ( che conta ad oggi  1376 contratti con le PA locali) verrà a scadenza nel  prossimo mese di maggio 2013 e  vedrà   certamente una proroga in continuità di alcuni  mesi   da parte dell’Agenzia Digitale,  nelle more della emissione di un nuovo bando di gara  ancora non  pubblicato e del quale non c’è ad oggi notizia;

• Nuovi servizi. E’ stata avviata nei mesi scorsi una focalizzazione sullo sviluppo di  2 nuovi servizi  per i quali c’è  interessante domanda di mercato e competenze professionali specifiche interne,  che giustificano l’investimento  coperto dai ricavi  SPC.  Il primo è quello delle WEB SERVICES ed APP IN MOBILITA’ , cioè di applicazioni specifiche che fungono da semplice interfaccia utente e permettono l’interoperabilità su web verso  diversi sistemi ed applicazioni complesse. Il secondo è l’MCI (Multi Channel  Interaction) cioè  un servizio di Customer Care che integra la gestione di più componenti  oltre alla voce quali sms, web, app, social, mail/fax.

Secondo i piani aziendali il primo servizio  , che si inquadra in un mercato complesso e molto concorrenziale , e che ha da poco un nuovo responsabile proveniente da Telecom Italia, verrà presumibilmente lanciato a settembre 2013, mentre MCI a luglio 2013;

• Denominazione societaria. In una prossima Assemblea straordinaria (27 maggio) Pathnet darà corso al cambio di denominazione  per meglio identificare la sua missione  di fornitore di Servizi Digitali in seno al Gruppo , ma che al momento il nuovo  nome non è  stato ufficialmente definito.

Da parte delle Segreterie nazionali,  con l’apprezzamento del  rilievo che si è voluto dare all’incontro con la presenza dei vertici aziendali e delle relazioni sindacali di TI,  si è espresso l’invito a continuare con assiduità con tale metodo per  proseguire quanto finora  positivamente praticato negli anni a livello relazionale; in tale ottica andranno pertanto monitorati  nei prossimi mesi le varie attività aziendali.

Da parte sindacale è   stata altresì richiesta informativa circa i 100 ingressi previsti in azienda entro dicembre 2014 sulla base dell’accordo di Gruppo del 27 marzo u.s.  Su questo  tema l’azienda non è stata in grado di dare ulteriori elementi dichiarando che la materia vedrà uno sviluppo operativo solo nei prossimi mesi. Anche su questo tema le segreterie hanno espresso la necessità di  preventiva informativa e confronto appena ci saranno novità.

Le OO.SS. hanno infine posto all’azienda e a TI la questione della esatta ed eguale specificazione nelle lettere individuali consegnate ai lavoratori della clausola di rientro in Telecom Italia Spa,  a fronte di un eventuale,  futuro venir meno della commessa SPC.

Da parte di Pathnet e Telecom Italia è stato ribadito che, nei fatti,  non si è mai inteso fornire garanzie diverse ai diversi gruppi di lavoratori nel tempo transitati in Pathnet.

Partendo da tale principio, è stato pertanto preso l’impegno aziendale  ad emettere alla formulazione della proroga  delle nuove lettere che, laddove diverse, uniformino per tutti i lavoratori le condizioni di eventuale rientro in Telecom Italia   a quelle  previste per il gruppo costitutivo dei dipendenti Pathnet.

Le Parti hanno infine sottoscritto gli accordi che, in perfetta similitudine con TI, regolano  il Premio di Risultato per il periodo 2013-2015 e definiscono l’importo premiale di 1000 euro non parametrizzato a copertura del periodo 1°luglio-31 dicembre 2012.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...